Esbjerg-Fiorentina probabili formazioni Europa League 2014 (video)

Penultimi in classifica in Superliga (equivalente della nostra Serie A) e non gioca un match ufficiale da oltre due mesi, così l'Esbjerg si presenta all'incontro di Europa League contro la Fiorentina. Ma sarà tutt'altro che una passeggiata, perché Montella ha messo in allarme i viola rispetto a un avversario di cui si conosce poco, quasi nulla, e sono 137simi nel ranking Uefa. "Non ha grosse individualità – ha ammesso il tecnico alla vigilia della sfida -, ma ci sono elementi veloci e di qualità. Sono ordinati e abili sugli esterni, e loro potrebbero metterci in difficoltà". Altro particolare, la squadra che scenderà in campo questa sera in casa dei danesi presenta tante defezioni: oltre a Rossi, mancheranno anche Gonzalo Rodriguez, Vargas e Cuadrado.
Qui Esbjerg. Le attenzioni dei viola dovranno essere puntate soprattutto sull'attaccante olandese Mick van Buren, classe 1992, perchè è lui il giocatore più temibile dell'Esbjerg grazie alle dieci reti segnate in 27 presenze nella stagione attuale. Al centro della difesa titolare c'è il ghanese Drobo-Ampem in coppia con Askou, mentre in mediana Andreasen, Lucena e Hansen offrono qualità e quantità. Quando Frederiksen schiera la squadra col tridente offensivo vengono spesso utilizzati Ankersen ed Andersen come esterni alti. Il modulo maggiormente utilizzat, però, è il 4-4-2: compatto, non abbastanza però, considerato che l'Esbjerg ha una difesa molto perforata in Europa (11 reti in 8 gare tra preliminari e fase a gironi).

Qui Fiorentina. "Ci attende una sfida molto impegnativa, speriamo di concluderla bene. La nostra forza è tutta la squadra, abbiamo un bellissimo gruppo". E' con queste parole che Borja Valero ha introdotto la partita con l'Esbjerg. Ed è sulla forza del collettivo, impreziosita dal rientro (sia pure graduale) di Mario Gomez, che la Fiorentina dovrà fare leva per chiudere la pratica qualificazione già nella partita di andata. Non ci saranno Giuseppe Rossi, Vargas, Gonzalo Rodriguez e Cuadrado. In compenso, Montella potrà beneficiare del recupero in mediana di una pedina molto esperta come Ambrosini. In attacco torna titolare Matri, alle cui spalle agiranno Joaquin e Matos (che sembra favorito su Ilicic). Mario Gomez ormai recuperato è pronto a entrare a partita in corso.
ESBJERG (4-4-1-1) Dúbravka; P. Ankersen, Askou, Drobo-Ampem, Knudsen; J. Ankersen, H. Andreasen, Lucena, Lyng; Fellah; van Buren. Allenatore: Frederiksen.
FIORENTINA (3-5-2) Neto; Roncaglia, Compper, Tomovic; Joaquin, Bakic, Pizarro, Borja Valero, Pasqual; Matos (Ilicic), Matri. Allenatore: Montella.
ARBITRO Sergei Karasev (RUS)