video suggerito
video suggerito

Empoli-Crotone: pagelle Gazzetta e Corsport 3a giornata

L’analisi in ottica Fantacalcio del posticipo della 3a giornata, Empoli-Crotone. Scopri il confronto dei voti di Gazzetta e Corriere dello Sport. Rassegna stampa.
A cura di Mirko Cafaro
6 CONDIVISIONI

È una bella sfida tra squadre a zero punti dopo due turni a chiudere il programma della terza giornata del calendario di serie A. Una sfida, quella tra Empoli e Crotone, in cui all'inizio è un po' di timore – di scoprirsi – a prendere il sopravvento, ma nella quale poi sono i difensori  a rubare la scena travestendosi da goleador. Nel primo tempo trovano la rete, per la prima volta in serie A, l'empolese Bellusci, sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da Pasqual, e Sampirisi – proprio in chiusura di frazione – al termine di un'azione avviata da Palladino e rifinita da Rohden, abilissimo a pescare il compagno nel suo inserimento per vie centrali in area di rigore. Alla ripresa, l'Empoli rientra in campo con maggior decisione ed è ancora un calcio da fermo a determinare il nuovo vantaggio toscano: batte nuovamente Pasqual stavolta per Costa che, sul palo lontano (favorito da una partenza in leggero fuorigioco), infila di testa Cordaz. Nel prosieguo della gara i calabresi – che dall'80' restano in 10 per l'espulsione di Dussenne – ci provano, ma sono ancora i padroni di casa ad avere le occasioni migliori senza riuscire, però, a modificare il punteggio. Andiamo, dunque, a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali del match attraverso il confronto dei voti di Gazzetta e Corriere dello Sport.

Immagine

EMPOLI-CROTONE – Skorupski (6), Pasqual (6.5 dalla Gazza e 7.5 dal Corriere), Zambelli (6), Bellusci (6.5 e 7.5), Costa (6.5 e 7), Mauri J. (7), Croce (6.5 e 5.5), Saponara 86), Tello (6 e 7), Maccarone (5.5), Pucciarelli (6), Diousse (6), Marilungo (6 e 6.5); Cordaz (6), Ceccherini (6 e 5.5), Martella (5.5 e 5), Ferrari G. (6 e 5), Dussenne (5 e 4.5), Rosi (5 e 5.5), Crisetig (6 e 5), Salzano (6), Rohden (6 e 6.5), Falcinelli (5.5), Palladino (6.5 e 6), Sampirisi (5 e 7), Trotta (6), Nalini (6.5 e 6).

Le gare giocate domenica

PESCARA-INTER – Bizzarri (7 dalla Gazza e 7.5 dal Corriere), Zampano (6 e 6.5), Gyomber (4.5 e 4), Campagnaro (5.5 e 5), Biraghi (6 e 5), Memushaj (6.5 e 5.5), Verre (6.5), Cristante (5.5 e 6.5), Brugman (6), Benali (6.5 e 5), Caprari (7), Aquilani (5.5 e 5), Baheback (7); Handanovic (7.5 e 8), Miranta (6 e 6.5), Santon (5), Murillo (6), D'Ambrosio (5), Banega (5.5 e 7), Perisic (6), Joao Mario (6.5 e 5.5), Candreva (5.5), Medel (6), Icardi (7.5 e 8), Eder (6), Jovetic (6), Palacio (6 e 5.5).

MILAN-UDINESE – Donnarumma (6), Abate (5), Antonelli (5.5), Romagnoli (6 e 5.5), Paletta (6), Suso (6 e 6.5), Bonaventura (5.5 e 5), Sosa (6), Montolivo (5.5), Poli (5.5 e 5), Bacca (5 e 4.5), De Sciglio (5.5 e 5), Honda (6 e sv); Karnezis (6), Widmer (6 e 6.5), Armero (6 e 5.5), Felipe (6 e 6.5), Danilo (6.5), Kums (6 e 6.5), Hallfredsson (6 e 6.5), De Paul (6 e 6.5), Badu (6.5 e 7), Zapata (6), Thereau (5.5 e 6.5), Angella (6 e sv), Perica (6.5 e 7).

ROMA-SAMPDORIA – Szczesny (6), Juan Jesus (4 e 5), Manolas (6), Peres (6), Nainggolan (5.5 e 5), Perotti (6), De Rossi (6), Florenzi (6.5), Strootman (6), El Shaarawy (5), Salah (7), Totti (8 e 9), Dzeko (7); Viviano (7.5 e 7), Pavlovic (5.5 e 5), Silvestre (6 e 5.5), Regini (5.5 e 6), Sala (5.5 e 6), Linetty (6 e 6.5), Barreto (6), Torreira (6), Alvarez (6.5 e 6), Muriel (7), Quagliarella (6.5), Skriniar (5), Dodò (4 e 4.5), Budimir (5).

ATALANTA-TORINO – Sportiello (6 e 7), Zukanovic (6), Konko (6), Masiello (7), Toloi (6 e 6.5), Gomez (6.5 e 6), D'Alessandro (6 e 7), Kessié (7 e 7.5), Kurtic (6.5 e 6), Freuler (6), Pinilla (6 e 5), Raimondi (6), Grassi (6 e 7), Paloschi (6 e 7); Hart (5), Molinaro (6 e 6.5), De Silvestri (5), Bovo (6 e 6.5), Castan (6), Baselli (5 e 6), Iago (6.5), Valdifiori (5 e 6), Benassi (5.5 e 6), Martinez (5.5), Maxi Lopez (6 e 5), Obi (6), Boye (6.5 e sv).

CHIEVO-LAZIO – Sorrentino (6), Gamberini (7), Dainelli (6.5), Cacciatore (6 e 6.5), Gobbi (6 e 6.5), Castro (6.5 e 6), Birsa (6 e 6.5), Hetemaj (5.5 e 6.5), Radovanovic (6 e 7), Meggiorini (6 e 5.5), Pellissier (5), Cesar (sv e 5.5), De Guzman (sv e 5.5), Inglese (6 e 5.5); Marchetti (6.5), De Vrij (7), Basta (6 e 6.5), Bastos (6 e 6.5), Radu (6 e 5.5), Biglia (6), Lulic (5), Felipe Anderson (5.5 e 6), Parolo (6.5), Immobile (5.5 e 6), Kishna (5 e 4.5), Milinkovic (5.5 e 6), Keita (6.5).

BOLOGNA-CAGLIARI – Da Costa (6), Gastaldello (7 e 6.5), Oikonomou (6 e 5.5), Masina (5.5 e 6), Krafth (6), Nagy (6), Verdi (7 e 6.5), Dzemaili (6.5), Taider (6.5 e 6), Destro (6 e 5.5), Krejci (7 e 6.5), Di Francesco (7 e 6.5); Storari (4.5 e 4), Bruno Alves (6.5 e 6), Murru (6 e 5), Salamon (5.5), Ionita (5.5), Isla (5), Padoin (5.5 e 6), Di Gennaro (5.5), Barella (5.5 e 5), Borriello (6), Sau (5.5), Rafael (6.5 e 6), Tachtsidis (5.5 e 6), Farias (6).

Le partite giocate negli anticipi di sabato

JUVENTUS-SASSUOLO – Buffon (6), Lichtsteiner (6.5 dalla Gazza e 7 dal Corriere), Chiellini (6), Alex Sandro (7), Benatia (7), Bonucci (6.5 e 7), Khedira (7), Lemina (6 e 7), Pjanic (7.5), Higuain (8 e 7.5), Dybala (7), Hernanes (6), Mandzukic (6); Consigli (6.5), Acerbi (5.5 e 5), Gazzola (5), Peluso (5), Antei (5.5), Magnanelli (5.5 e 5), Politano (7 e 6.5), Ragusa (5.5 e 5), Duncan (5 e 5.5), Pellegrini (5.5 e 5), Matri (5), Missiroli (6), Iemmello (5 e 5.5), Ricci (6 e sv).

PALERMO-NAPOLI – Posevac (4.5 e 5), Rajkovic (6.5 e 6), Goldaniga (5 e 5.5), Rispoli (5 e 5.5), Aleesami (4.5), Hiljemark (6 e 5), Diamanti (5.5 e 6), Jajalo (5), Gazzi (6 e 5.5), Embalo (5.5 e 5), Sellai (5), Bruno Henrique (5.5 e 6), Nestorowski (5); Reina (6), Albiol (6), Maggio (6 e 6.5), Ghoulam (6.5 e 7), Koulibaly (6), Zielinski (6 e 7), Jorginho (6.5 e 7.5), Hamsik (6.5 e 7.5), Milik (5.5 e 6), Insigne (6.5 e 7), Callejon (7 e 7.5), Allan (6 e sv), Mertens (6), Gabbiadini (6).

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views