video suggerito
video suggerito

Emanuele Pesoli, in sciopero della fame per protesta, incontrerà Abete

Il giocatore del Siena, incatenato all’ingresso della Figc e in sciopero della fame da giorni per protesta contro la squalifica per Calcioscommesse inflittagli dalla Commissione Disciplinare, nei prossimi giorni sarà ricevuto da Giancarlo Abete. Da ieri anche l’ex del Mantova, Maurizio Nassi, si è unito a Pesoli nella protesta.
A cura di Adriana De Maio
18 CONDIVISIONI
pesoli incontrerà abete

Un incontro per sensibilizzare e per ragionare, un'occasione per far valere la propria verità ma anche per porre fine ad uno sciopero della fame che ormai va avanti da giorni. L'unico modo per attirare l'attenzione era quello di digiunare per protesta incatenato alla sede della Figc. Con questo escamotage Emanuele Pesoli, giocatore del Siena squalificato per tre anni dalla Commissione Disciplinare nell'ambito del processo per Calcioscommesse, ha ottenuto un incontro con il presidente della Federcalcio Giancarlo Abete. Sabato scorso, il difensore ha iniziato lo sciopero della fame incatenandosi alla sede della federazione sita in via Allegri, con l'intento di sensibilizzare i giudici della Corte di Giustizia federale. Il fine ultimo di Pesoli è quello di avare un confronto diretto con i suoi accusatori, i pentiti Carlo Gervasoni e Filippo Carobbio, in occasione del processo d'appello (ricordiamo che Pesoli è stato squalificato a causa della tentata combine in Siena-Varese della stagione 2010/2011, quando vestiva la maglia dei lombardi). Questa mattina per il giocatore è arrivata una buona notizia, perché Abete lo riceverà nei prossimi giorni. Con lui a colloquio con il Presidente della Federcalcio ci sarà anche Maurizio Nassi, l'attaccante ex Mantova, che da ieri ha affiancato Pesoli nella protesta. Nel primo pomeriggio di oggi, il senese Pesoli ha avvertito un calo della pressione ed è stato visitato dal medico, ma è comunque intenzionato a protrarre il suo sciopero, almeno fino all'incontro con il presidente Abete.

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views