EL: Napoli e il pericolo Atletico, Milan e Lazio tra Dortmund e Spartak
In Europa League l'Italia ha fatto il pieno: Milan, Lazio e Ataltanta. Bisogna capire solamente se i bergamaschi chiuderanno primi o dietro al Lione. Poi c'è il Napoli. Un quartetto agguerrito e che ha mostrato le caratteristiche ideali per proseguire in una competizione che, in caso di vittoria, aprirebbe le porte della Champions League. Come capitò al Manchester United di Mou la scorsa stagione, lontano dall'Europa in Premier ma vittorioso in EL. E adesso ci saranno i sorteggi il prossimo lunedì, 11 dicembre, dove si potrà capire come proseguirà il cammino. Atalanta, esclusa, il lotto delle possibili avversarie di Napoli, Milan e Lazio è ben conosciuto e i pericoli sono dietro l'angolo dalle ‘retrocesse' dalla Champions
EL, tanta Italia tutta di qualità
Insieme al Napoli, molti altri big club d'Europa hanno salutato ieri la Champions League, perdendo il treno in classifica delle prime due posizioni e ritrovandosi in Europa League. Dove si sono subito trasformate in favorite per la vittoria finale e mine vaganti da evitare il più possibile per non incappare in spiacevoli sorprese. Oltre ai partenopei di Sarri, tra le migliori della prima fase di Champions soprattutto per il gioco espresso e per i successi ottenuti tra le mura amiche del San Paolo, ci saranno anche le grandi decadute: CSKA Mosca, Atletico Madrid, Sporting Lisbona, RB Lipsia, Spartak Mosca, Celtic e Borussia Dortmund.

Napoli, l'Atletico subito?
Il Napoli potrebbe incappare in qualche formazione della prima fascia (Cska, Atletico, Sporting o Lipsia). Se tutto andasse nel peggior modo possibile dall'urna di Nyon il prossimo lunedì, i partenopei potrebbero incontrare l'Atletico Madrid di Simeone che si è già confrontato con un'altra italiana, la Roma in Champions. Pericolo numero unonella lista dei possibili avversari.
Milan e Lazio, a rischio Dortmund
Per Milan e Lazio, i pericoli principali potrebbero arrivare proprio dalla seconda fascia delle decadute dalla Champions (Spartak, Celtic, Borussia) con il Dortmund di Aubameyang e i russi con Luis Adriano e Pasalic quali pericoli da evitare assolutamente. Anche perché se la Lazio ha confermato una struttura solida, idee chiare e gioco oramai collaudato, i rossoneri con il cambio di Gattuso in panchina devono trovare ancora la quadratura e un po' di fortuna dalla Dea Bendata non guasterebbe.
La situazione attuale in Europa League
Ecco la situazione attuale, tra squadre già qualificate al secondo turno di Europa League e in attesa dei risultati di questa sera.
PRIMA FASCIA: CSKA, Atletico Madrid, Sporting CP, Lipsia, Villarreal, Dinamo Kiev/Partizan, Braga o Ludogorets, Milan, Atalanta/Lione, Sheriff, Lokomotiv Mosca/Copenaghen, Steaua/Viktoria Plzen, Arsenal, Salisburgo, Ostersunds/Athletic Bilbao, Lazio, Zenit/Real Sociedad.
SECONDA FASCIA: Spartak, Celtic, Borussia Dortmund, NAPOLI, Slavia Praga/Astana, Dinamo Kiev/Partizan, Braga/Ludogorets/Istanbul, AEK/Austria Vienna/Rijeka, Atalanta/Lione, Sheriff/Lokomotiv Mosca/Copenaghen, Steaua/Viktoria Plzen, Stella Rossa/Colonia/BATE, Marsiglia/Konyaspor/Vitoria Guimaraes, Athletic Bilbao/Zorya, Nizza, Zenit/Real Sociedad