Effetto Cristiano Ronaldo: al Bernabeu 114 mila tifosi in meno rispetto allo scorso anno
È considerato uno dei templi del calcio mondiale. Per molti italiani evoca ricordi dolci come la finale ‘Mundial' dell'82, oppure la Champions League vinta dall'Inter nel 2010. Ma il Santiago Bernabéu significa principalmente Real Madrid, e quest'anno ha vissuto una delle sue annate peggiori per affluenza di spettatori. Orfano di Cristiano Ronaldo, una delle stelle più brillanti della storia recente dei blancos, ha fatto registrare una presenza media di 60mila tifosi sugli spalti: è il dato più basso dalla stagione 2000/01, primo anno in cui il Real Madrid ha iniziato a fornire dati ufficiali sulla vendita dei biglietti.

Affluenza al Bernabéu: numeri in calo rispetto allo scorso anno
La media di spettatori presenti alle gare casalinghe del Real Madrid lo scorso anno era di 66.832. Secondo i dati del quotidiano El Mundo, sarebbero quasi 7mila in più rispetto a questa stagione. Il calcolo ha tenuto conto soltanto delle gare di campionato, escludendo quelle di Coppa del Re e di Champions League. I numeri parlano chiaro: 113.759 ticket in meno venduti contando le 19 partite dei blancos tra le mura di casa. Quest'anno soltanto le gare contro Valencia, Girona, Athletic Bilbao e Celta Vigo hanno registrato un numero di spettatori maggiore rispetto allo scorso anno; per tutte le altre sfide il bilancio è negativo, arrivando a toccare picchi di 15mila tifosi in meno nel match contro l'Eibar.
La stagione del Real e l'effetto CR7 in negativo
Il cambio continuo di allenatori (Zidane, Lopetegui, Solari, Zidane 2.0) e la sensazione di non poter competere per il titolo in Liga hanno fatto scemare l'entusiasmo dei tifosi. Se a questo si sommano risultati oscillanti, l'eliminazione prematura dalla Champions League e – soprattutto – la cessione di Cristiano Ronaldo, il danno è fatto e lo stadio si "svuota". Il Real ha concluso la stagione al 3° posto nella Liga, uscendo in semifinale di Copa Del Rey e addirittura agli ottavi di Champions: era dalla stagione 2014/15 che i Galácticos non riuscivano a sollevare nessuno dei tre trofei principali.

Cristiano Ronaldo fa la fortuna della Juve, soprattutto in trasferta
La capienza dell'Allianz Stadium è circa la metà di quella del Bernabéu. Anche per questo motivo, nonostante l'arrivo di Cristiano Ronaldo, i numeri dell'affluenza media per le gare casalinghe dei bianconeri è rimasto pressoché invariato rispetto alla scorsa stagione, confermando la tendenza al "tutto esaurito". È però lontano da Torino che la presenza di CR7 ha fatto la differenza: secondo i calcoli del sito Calcio e Finanza, nelle trasferte della squadra di Allegri si è infatti registrato un aumento degli spettatori del 13%.