La nazionale della Catalogna giocherebbe così: c’è anche Keita, ecco perché
Giorni difficili in Spagna con la richiesta di indipendenza da parte della Catalogna che con l'ultimo referendum ha formalmente richiesto la scissione per costituirsi in tutto e per tutto come nuovo Stato indipendente. Una rivoluzione che non ha solo coinvolto la sfera politica e sociale, bensì anche il mondo dello sport e del calcio in particolare con la presenza ‘ingombrante' del Barcellona il cui destino è legato a doppio filo dalle prossime evoluzioni burocratiche. E se il club catalano insieme alla Federcalcio iberica dovrà snodare la matassa della sua presenza in Liga, anche la Nazionale spagnola potrebbe fare i conti con la selezione catalana dove confluiranno diversi nomi importanti.
Il caso strano di Keita Balde
La ‘fuga' dalle Furie Rosse
Mentre la politica sta facendo il proprio corso, con i tempi e i modi richiesti dalla delicatezza della questione, nel mondo del calcio ci si porta acanti e si studia come giocherebbe la Nazionale catalana. Il tema del momento, con la richiesta di indipendenza della Catalogna, ha riflessi importanti anche sul mondo del pallone, ipotizzando che le Furie Rosse dovranno guardare altrove per ridefinire la propria rosa.

Già nel 2015 Keita con la Catalogna
Un undici titolare di tutto rispetto, comunque, con qualche novità importante soprattutto in attacco dove compare un nome che nessuno si sarebbe atteso: Balde Keita, l'attaccante di origini senegalesi ex Lazio oggi coi colori del Monaco. Keita potrebbe militare infatti nella Nazionale di calcio della Catalogna essendoci già stato nel 2015. Non iscritta in nessuna competizione Uefa o Fifa, infatti, nella Selezione potrebbe ricomparire anche il suo nome, senza precludergli la carriera in quella del Senegal.
L'undici della Nazionale catalana
La difesa, c'è Piquè
In porta ci sarebbe, indiscusso titolare, Kiko Casilla del Real Madrid che difenderebbe i pali catalani protetto da una linea difensiva di tutto rispetto: Hector Bellerin (Arsenal), Gerard Piqué (Barcellona), Marc Bartra (Borussia Dortmund) e Jordi Alba (Barcellona).
Centrocampo, cuore azulgrana
La linea mediana avrebbe alcuni protagonisti già presenti nel club azulgrana ma attingerebbe anche in Inghilterra e in Bundesliga. Sergio Busquets e Gerard Deulofeu del Barcellona sarebbero i perni insieme a Cesc Fabregas (oggi al Chelsea ed ex Barça) e a Thiago Alcantara (che gioca nel Bayern Monaco)
Attacco, Mariano e Keita
In attacco, due punte di ruolo: Mariano del Lione, ultimo avversario in Europa League dell'ottima Atalanta di Gasperini e, come detto l'ex Lazio Keita Balde oggi stellina in francia tra le fila del Monaco