E Alex Pritchard indovina su Twitter risultato e marcatori di Juve-Barcellona

Per la finale di Berlino tutti ci siamo sperticati in pronostici. Come tradizione vuole c'era chi sperava nella sesta finale persa da parte della Juventus e chi gufava contro il secondo triplete azulgrana. E poi la ricerca del risultato esatto provando a leggere tra le righe le scelte tattiche che avrebbero fatto Luis Enrique da una parte e Allegri dall'altra, rimediando il più delle volte magre figure da dimenticare in fretta. Figuriamoci se poi si provava anche ad azzeccare il nome dei marcatori, impossibile. Negli ultimi mondiali brasiliani e in quelli tedeschi ci hanno provato tutti, uomini, polpi (Paul, mitico eroe dei pronostici a Germania 2006) maialini ed elefanti e panda (per l'edizione brasiliana del 2014). Ma mai nessuno era riuscito prima d'ora ad indovinare tutto nel modo giusto, nessuno. Tranne Alex Pritchard che su Twitter 8 ore prima del fischio d'inizio del match ha pubblicato il tabellino finale della sfida tra Barcellona e Juventus.
Forse c'è una sola lieve imperfezione, sulla sequenza dei goleador catalani ma il solo pensare di inserire nello score finale Rakitic escludendo sua maestà la Pulce Messi, ha del prodigioso. "Neymar, Rakitic, Suarez" ha postato Pritchard su Twitter, corredato da un più facile "Morata" e di un conclusivo "1-3" per gli spagnoli. Fortuna? Decisamente sì ma non nata per caso perché l'autore della scommessa ‘perfetta' è uno che di calcio se ne intende perché ci gioca da anni ad alti livelli. Alex David Pritchard è infatti un 21enne calciatore inglese, centrocampista del Brentford, in prestito dal Tottenham e della Nazionale inglese Under-21. Laddove il campo gli ha negato fino ad oggi notorietà e fama, ha potuto il pronostico. E chissà se oltre a renderlo pubblico avrà avuto l'intuizione di giocarselo pure.