Dybala ha più di 270 maglie, nella sua collezione affiancate quelle di Messi e Cristiano Ronaldo
Meglio Messi o Ronaldo? Legioni di tifosi si dividono, Paulo Dybala li ha invece uniti. Perché l’argentino della Juventus nella sua sterminata collezione di magliette ha quelle del connazionale, e compagno di nazionale, e del portoghese, e compagno d’attacco in bianconero. E Dybala le ha messe una al fianco dell’altra nella sua splendida collezione.

Il bomber juventino in questi giorni ha postato una foto sui social in cui lo si vede sistemare in un armadio un numero enorme di magliette da calcio, di avversari, proprie, di compagni di squadra o di nazionale. A corredo di quel post una frase: “Mi ci è voluto molto tempo per superare la mia collezione di magliette con OTRO”.
270 maglie nella collezione di Dybala
Dybala in un’intervista ha parlato delle maglie che possiede, sono quasi 300, un numero elevatissimo considerata anche la giovane carriera dell’argentino che ha voluto ricordare le squadre con cui ha giocato da giovane, in patria e in Serie A:
Le maglie che vedete sono circa 270 e non sono un numero a caso. Qui vedete tutte quelle che ho scambiato con i miei compagni e con gli avversari che ho sfidato. Ricordo che quando ero in Argentina ho sempre sognato di avere una collezione tutta mia e ora ci sono riuscito. Una delle più importanti per me è quella con la numero 9 dell’Instituto perché è stato il mio primo club da professionista e che mi ha cambiato la vita. Poi c’è quella del Palermo, a cui devo molto perché mi ha comprato e mi ha portato in Italia, lanciandomi nel grande calcio. Non era un momento molto felice perché venivamo dalla serie B ma siamo riusciti a risalire.
Leo, CR7 e Pogba
Le magliette di Messi e Ronaldo sono quelle che più prestigiose, ma Dybala è molto legato a quella del grande amico Pogba e a quella della Juventus del 2015-2016, quella è stata la sua prima stagione da bianconero, vinse il primo scudetto in carriera, e la maglia simbolo di quell’annata l’ha fatto firmare a tutti i compagni di squadra:
Un’altra che voglio ricordare è quella del mio ex compagno Pogba, che ancora oggi sento tutti i giorni e siamo molto amici. A me ha dato molto. Della Juve quella che ricordo meglio è quella del 2015/2016, perché è stata quella del primo anno e del mio primo scudetto in Italia. L’ho fatta firmare a tutti i miei compagni ed ero felicissimo, ho solo bei ricordi. Il numero 21 è il mio da quando ho 6 anni. Alla Juve ho trovato gente come Khedira, Chiellini, Mandzukic che per me sono come una famiglia. Custodisco gelosamente quella di Messi e Ronaldo le metto sempre insieme perché quando le vedo mi ricordo che sono fortunato ad avere la possibilità di giocare con entrambi. Ti insegnano troppe cose ogni giorno e puoi solo imparare, non si possono paragonare perché sono due fenomeni, ognuno è unico a modo suo.