video suggerito
video suggerito

Domino di mercato: Bale allo United, De Gea a Madrid, Di Maria al Psg

Le ultime notizie di calciomercato arrivano all’Inghilterra dove danno per (quasi) certo il ritorno di Bale in Premier. La cessione del gallese apre una maxi-operazione sull’asse Madrid, Manchester, Parigi.
A cura di Maurizio De Santis
1.327 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Il domino di mercato si scatenerà a fine stagione, quando saranno più chiare – in base agli obiettivi stagionali raggiunti – strategia e scelte del Real. Le voci che circolano intorno alla squadra e ai prossimi movimenti di mercato annunciano una piccola rivoluzione. Un mosaico, questione di pezzi che vanno a incastro sull'asse Madrid, Parigi, Manchester (sponda United). Gareth Bale, Angel Di Maria, David De Gea sono le pedine in gioco sul tabellone con gli iberici che sono di mano… perché è dalla ‘casa blanca' che potrebbe arrivare il via libera alla maxi-operazione. Perché il gallese, ex Tottenham, arrivato nella Liga per la somma di cento milioni di euro sta avendo un rendimento al di sotto delle attese: in campionato non segna dallo scorso 24 gennaio (gol al Cordoba), l'ultimo acuto in Champions risale a dicembre scorso (rete al Ludogorets, ultima gara della fase a gironi). Bottino modesto mormora la critica che non ritiene soddisfacente il trend dell'ex Spurs (14 centri, di cui 10 in campionato e 2 a testa in Coppa e Mondiale per Club). Di fronte a una buona offerta, verrebbe valutata con grande interesse la cessione

A cosa porterebbe il sacrificio di Bale? La prestazione poco felice di Casillas contro la Schalke 04 è stato l'ennesimo campanello d'allarme: il Real ha bisogno di un portiere che sia affidabile, possibilmente giovane e di grandi prospettive. Il profilo individuato è quello di De Gea, attualmente numero dei red devils. I tabloid sono convinti che il gallese farà così ritorno in Premier League durante la prossima estate. L'arrivo di Bale a Manchester liberebbe, di fatto, Angel Di Maria: sbarcato in Inghilterra per una cifra ragguardevole (circa 80 milioni di euro), il ‘fideo' non è riuscito ad ambientarsi nel migliore dei modi (26 presenze, 4 gol finora). Su di lui ha puntato i riflettori il Paris Saint-Germain pronto all'ennesimo investimento pur di costruire una squadra capace di dominare sul palcoscenico continentale. E con lo United che, malauguratamente, dovesse restare ancora una volta fuori dalla massima competizione europea per club, allora l'assalto all'argentino avrebbe molte possibilità di andare a segno.

1.327 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views