Verona-Torino 1-3, Cerci e Immobile fanno volare il Toro verso l’Europa

Dopo il passo falso contro il Bologna, il Torino riprende a volare (e a sognare) grazie alla splendida vittoria contro il Verona. Sotto di un gol, alla fine del primo tempo, i granata sono stati capaci di ribaltare la partita in 12 minuti, grazia ai gol di Immobile, Cerci ed El Kaddouri. Una prova di forza notevole, quella mostrata dai ragazzi di Ventura, che hanno confermato di avere il "pedigree" sufficiente per guardare negli occhi la vecchia signora, senza abbassare lo sguardo. Domenica prossima, infatti, il Torino è atteso dal derby contro la Juventus: partita che il "vecchio" Toro non vince da diverso tempo. L'attuale posizione di classifica, condivisa con altre due sorprendenti realtà come Parma e lo stesso Verona, permette di guardare alla stracittadina senza l'assillo di dover guadagnare punti salvezza.
Hellas stanco – Una condizione privilegiata che è di proprietà anche di Mandorlini che, nel prossimo weekend, sarà atteso dalla trasferta di fuoco a Livorno. Se Ventura sorride, Mandorlini deve cominciare a preoccuparsi. Nonostante un Luca Toni in grande condizione, l'Hellas sembra un po' sulle gambe e, spesso, concede troppo agli avversari. La sfida del Bentegodi ha messo in mostra due attaccanti che, in vista del Mondiale brasiliano, potrebbero far comodo a Cesare Prandelli.
Cerci e gli altri brasiliani – Ciro Immobile è in una condizione pazzesca e sta facendo meglio dell'annata a Pescara con Zeman. Luca Toni, nonostante la carta d'identità, è ancora integro e tra i più forti attaccanti in circolazione quando si tratta di giocare dentro l'area piccola. Chi, invece, in Brasile ci andrà di sicuro è Alessio Cerci: anima e cuore di un Torino sorprendente. Oggetto del desiderio di molti club, l'esterno granata è destinato ad essere al centro di diverse trattative di mercato. Urbano Cairo, nel prossimo mercato estivo, dovrà davvero faticare per tenere a freno i molti estimatori del suo gioiello.
Triplice fischio finale al Bentegodi. Un super Torino batte il Verona, aggancia la sesta posizione in classifica e vede l'Europa. Continua il trend negativo dell'Hellas che, dopo un buon avvio di stagione, sembra un po' in flessione.
45′ st. 1-3: Giocata di Marquinho che si libera bene e calcia, però, in maniera inguardabile. Sono tre i minuti di recupero concessi da Rocchi.
43′ st. 1-3: Occasione per Toni, l'ultimo ad arrendersi in casa Verona. Il colpo di testa dell'attaccante scaligero termina alto di poco.
41′ st. 1-3: Che rischio per Immobile. L'attaccante granata spinge da dietro, in maniera vistosa, un difensore veronese. Gia diffidato, ha rischiato seriamente di essere ammonito e di saltare la sfida contro la Juventus.
39′ st. 1-3: Continua ad attaccare la squadra di Mandorlini. Il Torino è tutto in difesa del doppio vantaggio. A una settimana dal derby, contro la Juventus, l'undici di Ventura ha dimostrato una condizione psico-fisica davvero invidiabile.
Marquinho per Halfredson e Sala per Iturbe. Fuori anche Cerci, dentro Meggiorini. Cambio in vista derby per Ventura che ha preferito evitare al suo giocatore, già diffidato, l'eventuale cartellino giallo. Il giocatore granata non ha preso bene la sostituzione, rientrando negli spogliatoi visibilmente contrariato.
Ottavo confronto ufficiale per Andrea Mandorlini e Giampiero Ventura. Quattro vittorie per l'allenatore gialloblù, due i pareggi e due le vittorie per Ventura. Mandorlini, da allenatore, ha affrontato 8 volte il Torino: tre vittorie, un pareggio ed una sola sconfitta.
30′ st. 1-3: Continua il forcing del Verona che, però, si espone alle ripartenze letali di Cerci e compagni. Il Toro controlla abbastanza agevolmente, chiudendo tutti i varchi.
27′ st. 1-3: Ancora Luca Toni! Occasione per l'attaccante di Mandorlini che, di prima intenzione e da dentro l'area, non trova il gol del 2-3. Con 40 reti segnate, l'Hellas Verona è a sole 4 marcature dall'eguagliare il proprio record storico in Serie A. Sono 44 i gol messi a segno nella stagione 1957-58. Luca Toni con le 12 reti in campionato, è a 3 gol dal record di Bui (1968-69) e Penzo (1982-83) in Serie A.
Che bella partita! Squadre lunghe e occasioni da una parte e dall'altra. Iturbe e Cerci stanno davvero facendo la differenza.
Dopo il doppio recupero nel match contro la Juventus, il Verona prova a reagire ai tre gol del Torino. Mandorlini getta nella mischia Martinho, al posto di Cacciatore.
Occasione per il Verona. Cross per Toni che schiaccia di testa da posizione ravvicinata: Padelli blocca con un po' di fortuna.
16′ st. 1-3: El Kaddouri!!!!!! Terza rete del Torino! Cerci rende l'assist al compagno che batte con un destro preciso Rafael. Verona sulle gambe!!!
13′ st. 1-2: Ancora Immobile a creare scompiglio in area del Verona. I due centrali di Mandorlini non riescono a contenere l'attaccante granata. In questo momento c'è solo una squadra in campo!
Ancora un'occasione per il Torino. Vives tenta di sorprendere fuori dai pali il portiere scaligero: pallone alto non di molto!
In 4 minuti il Torino ha ribaltato il match, con le reti dei nuovi gemelli del gol granata. In entrambe le occasioni, bravo El Kaddouri a servire i due assist decisivi. Il primo con un lancio in verticale per Immobile (scattato però in fuorigioco), il secondo con un passaggio per Cerci che ha fulminato Rafael con un sinistro potente.
8′ st. 1-2: Ancora Torinoooooo!!!! Splendido gol di Alessio Cerci!!!
Toni prova subito a rispondere al "collega" avversario: girata centrale bloccata da Padelli. La sfida tra i due bomber è davvero avvincente!
4′ st. 1-1: Immobileeee!!! Pareggio del Torino con il bomber di scuola Juventus. Tutto da rifare per il Verona ma, sul gol, pesa un fuorigioco non visto dal guardalinee.
Subito Toro che carica a testa bassa. Doppio corner per i ragazzi di Ventura, senza particolari problemi per Rafael.
Secondo tempo che comincia in questo istante. E' il Torino a giocare il primo pallone della ripresa.
Tornano in campo le squadre. Non sembrano esserci cambi: Mandorlini e Ventura ripartono dagli stessi uomini!
Primo tempo. Al Bentegodi sfida dal profumo d'Europa tra Verona e Torino. I primi quarantacinque minuti hanno sorriso ai gialloblu che, al 36esimo, hanno trovato il vantaggio grazie al rigore trasformato da Luca Toni. Dopo un buona avvio scaligero, e una parte centrale di primo tempo di marca granata, è stata la decisione di Rocchi a spostare gli equilibri di una partita che, fino a quel momento, non aveva offerto grandi emozioni. Il primo tempo, gol a parte, ha visto entrambe le squadre tenere bene il campo e annullarsi a vicenda. Nel Verona buon primo tempo di Toni ma, soprattutto, di Iturbe che ha creato parecchi problemi alla formazione avversaria. Tra i granata Immobile e Cerci sono parsi un po' sottotono e non si sono mai resi davvero pericolosi.
Arriva il fischio di Rocchi, che manda tutti negli spogliatoi. L'Hellas va al riposo avanti di un gol!
Super Iturbe!!! I giocatori di Ventura faticano tantissimo a contenere l'attaccante gialloblu che, spesso, viene steso con un fallo.
42′ pt. 1-0: Con il Verona in vantaggio, continuano le proteste della panchina di Ventura dopo il rigore assegnato da Rocchi. L'arbitro toscano, già qualche minuto prima del "penalty", aveva avvisato i difensori granata: colpevoli di trattenute evidenti nell'area di Padelli.
Con la rete di questa sera, Luca Toni è salito a quota dodici gol in campionato raggiungendo Immobile. Stagione straordinaria per il gialloblu che sembra stia vivendo una seconda giovinezza!
Match che si è acceso dopo il rigore dell'Hellas. Il Verona spinge sulle ali dell'entusiasmo, il Toro prova a reagire con orgoglio.
Golllll Veronaaaa!!!! Luca Toni trasforma dagli undici metri e porta in vantaggio il Verona. Molte le proteste dei giocatori granata dopo la decisione di Rocchi.
Rigore per il Verona!!!!! Sul corner gialloblu trattenuta di Bovo su Gomez!!!
Continua a spingere il Torino con gli esterni. Funziona bene, sul binario di destra, la coppia Darmian-Cerci che, spesso, mette nel mezzo palloni interessanti per Immobile.
31′ pt. 0-0: Grande azione di Iturbe che, al limite dell'area, viene steso da un avversario. Pallone che arriva a Toni che calcia debolmente verso Padelli. Secondo giallo nell'undici granata, si tratta di Vives!
Primo giallo del match per El Kaddouri. Rocchi punisce la simulazione del giocatore granata.
La partita ora è più divertente, grazie allo spazio che entrambe le squadre stanno lasciando.
Occasione Toro. Sulla ripartenza granata, fuga di Immobile che serve il pallone dietro a Masiello. Sul tiro a botta sicura, interviene Donadel che manda in corner.
22′ pt. 0-0: Prima grande occasione del match! Sugli sviluppi di un calcio d'angolo gialloblu, Moras stacca bene ma non inquadra la porta. Pericolo per Ventura.
Grande attenzione tattica in campo. Mandorlini e Ventura hanno preparato bene il match e, in questa fase, le due squadre si stanno annullando a vicenda.
16′ pt. 0-0: Gialloblu che cercano costantemente Luca Toni con palloni alti. Per la retroguardia del Torino, però, nessun problema in questa prima parte di gara.
14′ pt. 0-0: Discesa di Cerci che, al limite dell'area, scarica su El Kaddouri. Il tentativo dell'ex giocatore del Napoli finisce sul fondo. Poche emozioni in questo primo quarto d'ora.
Fase ancora di studio tra le due squadre. Dopo un buon avvio del Verona, è il Torino che sta facendo la partita.
6′ pt. 0-0: Comincia a farsi vedere il Torino. Discesa di Masiello con cross per Cerci. Libera la difesa gialloblu. Marcature strette per Immobile e Cerci e, dalla parte opposta, per Luca Toni: sempre bravo a far salire la squadra.
Prima conclusione del match: ci ha provato Kurtic con un tiro dai venti metri. Pallone alto!
3′ pt. 0-0: Buona partenza dell'Hellas che ha iniziato subito mettendo pressione all'avversario. Toro che fatica ad impostare.
Partiti!!! Al Bentegodi primo possesso palla per il Verona.
Squadre al centro del campo, agli ordini dell'arbitro Rocchi. Si alzano i "decibel" del tifo dell'Hellas, buona rappresentanza anche di tifosi granata. Verona con la classica maglia blu, con riga verticale gialla. Torino in "total white".
I granata hanno perso solo due delle ultime 11 gare del campionato, quella contro il Bologna e quella in casa del Parma. L'ultima vittoria del Toro, a Verona, nel campionato di Serie B 2011-12.
Nonostante la diffida, Ciro Immobile è regolarmente in campo insieme ad Alessio Cerci (anch'egli diffidato). L'attaccante del Toro ha già realizzato 12 gol in campionato: uno in più di Luca Toni. Entrambi puntano a convincere Cesare Prandelli e a volare in Brasile con la nazionale. Intanto, a bordo campo, Damiano Tommasi ha premiato Daniele Cacia che, l'anno scorso, fu il miglior realizzatore in Serie B con 24 reti.
Al "Bentegodi" squadre in campo per il riscaldamento!
Dopo Juventus, Napoli, Roma e Milan, l'Hellas Verona affronta il Torino davanti al tifo appassionato del "Bentegodi". L'undici di Mandorlini, reduce da 4 punti nelle ultime cinque gare, va all'assalto di un Toro che, anche nella sconfitta contro il Bologna, ha confermato l'ottimo momento di forma. Per gialloblu e granata, dopo l'ottimo girone d'andata, il sogno è quello di confermarsi e cercare un piazzamento europeo. I precedenti sorridono agli ospiti che negli incontri giocati nell'impianto scaligero, in Serie A, hanno ottenuto 8 successi contro i 6 dei gialloblu e i 7 pareggi. Il "Monday night" della 24esima giornata propone diversi temi interessanti: a partire dalla sfida "tutto talento" tra Iturbe e Cerci e per finire allo scontro tra bomber tra Toni e Immobile.
Le scelte dei mister – Il 4-3-3 di Mandorlini dovrebbe prevedere l'innesto di Marques al centro della difesa, con Albertazzi e Agostini in ballottaggio per la fascia sinistra. Assente Maietta che si sta riprendendo dall'infortunio subito contro la Roma. Possibile chance per Donadel, favorito sull'esperto Massimo Donati. In avanti il tridente Iturbe, Gomez, Toni. Ventura, che dovrà tener conto dei diffidati granata (domenica prossima c'è il derby con la Juventus), schiererà un 3-5-2 dove in difesa, nonostante la precaria condizione fisica, giocherà Darmian. In mezzo, insieme a El Kaddouri, spazio a Kurtic che giocherà dietro la coppia Immobile-Cerci.
Formazioni ufficiali:
Hellas Verona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Marques, Moras, Agostini; Romulo, Donadel, Halfredsson; Iturbe, Toni, Gomez.
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Darmian, Kurtic, Vives, El Kaddouri, Masiello; Immobile, Cerci.
Arbitro: Gianluca Rocchi.