video suggerito
video suggerito

Viktoria Plzen-Napoli 2-0, gli azzurri salutano l’Europa League (FOTO)

Dopo la pesante debacle dell’andata, nuovo ko per gli azzurri.
A cura di Marco Beltrami
55 CONDIVISIONI
Viktoria Plzen vs Napoli - UEFA Europa League

Dopo il pesante ko dell'andata nuova sconfitta per il Napoli che saluta l'Europa League. Gli azzurri sono stati battuti per 2 a 0 dalla squadra ceca, non riuscendo così a ribaltare il risultato di 7 giorni fa. Niente da fare dunque per Cavani e compagni che nonostante tanta volontà non sono riusciti a trovare la via del gol

FISCHIO FINALE!

43′ st – Cavani ci prova da fuori ma Kozacik para a terra; cambio nel Viktoria entra Stipek per Kolar

39′ st – ancora Insigne ci prova da fuori ma Kozacik para e devia in corner

38′ st – Insigne da posizione molto defilata ha sfiorato un super gol: il portiere è riuscito a intercettare il pallone

37′ st – gran traversa del Viktoria: Reznik con un tiro al volo da buona posizione non ha trovato il gol

35′ st – sulla ripartenza Calaiò ad un passo dal gol: l'attaccante con un tocco di punta sfiora il palo

35′ st – tiro di Darida e De Sanctis con qualche difficoltà riesce ad abbrancare il pallone

34′ st – punizione velenosa di Horvath e De Sanctis devia in corner

30′ st -ammonito Maggio per fallo su Darida, nervi tesi in campo ora

28′ st – TECL GOL! Contropiede micidiale del Viktoria e raddoppio per l'attaccante della squadra di casa

25′ st – gran tiro dalla distanza di Cavani ma il pallone finisce fuori

24′ st – fallo di reazione di Cavani ammonito dopo un fallo di Darida; giallo anche per il ceco

23′ st – percussione di Insigne che prova a servire Calaiò ma il pallone è lungo

21′ st – Pandev prova a fare la sponda di testa in area ma la difesa avversaria libera

20′ st – Gamberini non ce la fa: entra Paolo Cannavaro al suo posto

14′ st – De Sanctis contretto al'uscita per anticipare Tecl dopo una fuga sulla destra

11′ st – Cavani ci prova da fuori area, ma il pallone lambisce il palo; cambio nel Viktoria con Bakos che lascia il campo a Tecl

9′ st – ammoniti Gamberini e Bakos dopo un faccia a faccia tra i due: il difensore azzurro zoppica vistosamente

8′ st – Pandev da posizione buona all'interno dell'area calcia fuori

6′ st – KOVARIK GOL! L'esterno dal limite tutto solo con un bel diagonale batte De Sanctis che si lascia sfuggire il pallone!

4′ st – cross di Zuniga da ottima posizione ma il pallone è fuori; sulla ripartenza contropiede micidiale del Viktoria e De Sanctis para un diagonale velenoso di Darida

1′ st – Bakos pericolosissimo di testa da posizione favorevole spedisce il pallone alto

AL VIA LA RIPRESA: escono Behrami e Donadel nel Napoli ed entrano Inler e Cavani

FINE PRIMO TEMPO

41′ pt – Donadel trattiene un avversario e viene ammonito; Gamberini intanto dopo aver richiesto l'intervento del medico sociale rientra in campo

39′ pt – Insigne prova ad entrare in area dalla sinistra ma cincischia con le finte

37′ pt – punizione dalla trequarti di Pandev e Kozacik esce in presa alta

36′ pt – Insigne dalla sinistra si accentra e prova un tiro a sorpresa di destro che sfiora il palo

30′ pt -ammonito Behrami per fallo su Limbersky: terzo fallo in pochi minuti per lo svizzero

27′ pt – pericoloso tiro cross di Kovarik con il pallone che balla pericolosamente in area azzurra; sugli sviluppi dell'azione successiva Rolando decisivo nel contrastare Bakos in posizione favorevolissima

26′ pt – calcio di punizione di Insigne e Kozacik esce con i pugni

23′ pt – Fuorigioco inesistente fischiato a Dzemaili dopo un bell'assist di Calaiò

20′ pt – gran tiro di Dzemaili dal limite, ma una deviazione salva il portiere ceco

19′ pt – Calaiò sugli sviluppi di un corner prova addirittura un tocco di mano alla Maradona, senza ingannare l'arbitro

15′ pt – ammonito Limbersky per un fallo tattico su Zuniga colpito con una mano sul volto

14′ pt – Gamberini bravo ad anticipare Bakos a pochi metri da De Sanctis dopo un bel cross proveniente dalla destra

11′ pt – gran cross di Insigne ma il pallone è troppo alto per la testa di Calaiò

9′ pt – ancora un tiro da lontanissimo di Calaiò e e Kozacik para con qualche difficoltà

8′ pt – bella manovra ospite con Insigne che prova a servire sulla corsa Zuniga ma il colombiano non arriva sul pallone

5′ pt – gran tiro di Insigne e Kozacik smanaccia il pallone

4′ pt – Pandev prova il tocco morbido per Dzemaili ma il portiere essce e agguanta il pallone

3′ pt – Rajtoral supera Donadel entra in area dalla destra e mette al centro un altro pallone pericoloso; i difensori azzurri liberano

2′ pt – subito Viktoria pericoloso con Bakos che mette un pallone in area ma Maggio libera a porta sguarnita

FISCHIO D'INIZIO!

Il Napoli è pronto a tentare l’impresa in casa del Viktoria Plzen. Dopo lo 0-3 dell’andata gli uomini di Mazzarri dovranno giocare il tutto per tutto, ma senza Edinson Cavani. Il Matador partirà dalla panchina con in avanti un tridente atipico formato da Insigne, Pandev e Calaiò. Si affida ancora al turn-over dunque l'allenatore toscano che vuole risparmiare energie in vista di Udinese-Napoli

Le formazioni di Viktoria Plzen-Napoli

VIKTORIA PLZEN (4-2-3-1): Kozacik; Reznik, Cisovsky, Prochazka, Limbersky; Darida, Horvath; Rajtoral, Kolar, Kovarik; Bakos. A disposizione: Pavlik, Hejda, Zeman, Stipek, Tecl, Fillo, Duris. All. Vrba

 NAPOLI (4-3-3): De Sanctis; Maggio, Gamberini, Rolando, Zuniga; Behrami, Donadel, Dzemaili; Insigne, Calaiò, Pandev. A disposizione: Rosati, Inler, Cannavaro, Campagnaro, Mesto, El Kaddouri, Cavani. All. Mazzarri

55 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views