Parma-Genoa 0-0, pari a reti inviolate al Tardini

Poche emozioni in questo luch match della 24a giornata di campionato. Al Tardini, Parma e Genoa si dividono un punto, firmando un pareggio a reti inviolate e disputando una gara che ha regalato davvero pochi sussulti. Gli ospiti sono apparsi fin da subito più reattivi e negli ultimi scampoli di match il pressing finale è stato tutto di marca rossoblù (dobbiamo ricordare che Bertolacci, nella prima frazione di gioco, ha colpito anche due legni). Buone ma poco incisive le combinazioni di gioco tra Amauri e Belfodil, per la squadra di Donadoni, reduce da due sconfitte di fila, si tratta comunque di un punto importante che pone fine alla striscia negativa.
DIRETTA
Il Genoa ci ha provato di più negli ultimi minuti, ma il risultato non si è schiodato dallo 0-0
45′ st – Ultimi scampoli di match: si giocherà per altri 4 minuti
44′ st – Bertolacci esce ed entra Ruben Olivera. E' l'ultimo cambio per il Genoa
40′ st – Secondo cambio per il Genao: Balladini manda in campo Immobile al posto di Borriello
38′ st – Occasione del Parma, tiro di Biabiany la palla esce poco a lato della porta protetta da Frey
36′ st – Immobile sta per entrare in campo, sta ricevendo le ultime indicazioni
33′ st – Ultimo cambio per il Parma: Donadoni richiama in panchina Gobbi e dà spazio a Djamel Mesbah, che debutta così con la maglia crociata.
30′ st – Sono da valutare le condizioni di Kucka, per ora Ballardini non cambia
27′ st – Il Parma è cresciuto, Amauri e Belfodil riescono a trovarsi più facilmente.
23′ st – Parolo prolunga la sfera, Belfodil si fa sorprendere e non riesce a colpire la palla di testa.
22′ st – Primo cambio per il Genoa: Vargas prende il posto di Rigoni
21′ st – Buona combinazione tra Coda e Amauri, quest'ultimo controlla e si gira ma Frey respinge in corner. Sugli sviluppi dell'angolo non succede praticamente nulla.
18′ st – Secondo cambio per Donadoni: è uscito Benalouane per lasciare il posto a Coda, tatticamente non cambia nulla per il Parma
13′ st – Palo di Bertolacci. Altro legno per lui, la sfortuna lo perseguita quest'oggi
8′ st – Gran tiro di Rigoni, la sfera lambisce l'incrocio dei pali!
3′ st – Occasionissima per Bertolacci, che ha provato ad impensierire Pavarini con un gran tiro da fuori che si infrange sulla traversa
Inizia il secondo tempo, speriamo di vivere assieme una seconda frazione di gioco più emozionante della prima!
Poche emozioni, pochissimi tiri verso lo specchio della porta. Il primo tempo termina in parità, un risultato giustissimo per quanto visto in campo fino a questo momento
47′ pt – Giallo per Valdes. Borriello spreca tutto nell'azione successiva
46′ pt – Fallo di Manfredini su Amauri, l'arbitro risparmia l'ammonizione al giocatore del Genoa che è diffidato.
45′ pt – La gara è stata spezzettata parecchie volte, ci saranno altri 4 minuti di recupero
41′ pt – Problemi al volto per Bertolacci dopo un colpo subito da Paletta
37′ pt – Attacca il Parma: cross di Biabiany conclusione insidiosa di Belfodil ma la palla termina fuori sotto lo sguardo vigile di Frey
33′ pt – Colpo di testa di Bertolacci, ma Pavarini salva tutto parando rasoterra
31′ pt – Fallo di Antonelli su Ninis e cartellino giallo
30′ pt – Applausi per la squadra di casa, che ora ha creato con Ninis i presupposti per un'azione offensiva
28′ pt – VALDES è a terra dopo aver subito un duro colpo. I sanitari si accertano delle sue condizioni, ma sembra farcela a continuare a giocare
27′ pt – Cross di Borriello fuori misura che colpisce addirittura il palo della bandierina.
25′ pt – Qualche fiammata da ambo le parti, ma la gara continua ad essere bruttina
20′ pt – Prima ammonizione della gara per Benalouane, ha commesso fallo su Antonelli
19′ pt – Ripartenza di Amauri, destro in corsa bloccato a terra da Frey. L'italo-brasiliano sembra molto reattivo.
17′ pt – Il Parma c'ha provato dai 18 metri! Questa volta gli uomini di Donadoni sono più reattivi
15′ pt – Secondo angolo della partita a favore del Parma. La palla è rispedita in angolo ma Amauri non riesce ad impensierire Frey
12′ pt – Il Genoa è decisamente più intraprendente in questi primi minuti di gioco, sembra stare decisamente meglio dei padroni di casa che sono rimasti ancora negli spogliatoi.
11′ pt – Borriello ha tentato il tiro senza impensierire il portiere.
8′ pt – Ci prova Kucka dalla distanza, ma la palla termina a lato
6′ pt – MARIGA si è subito infortunato, si appresta ad uscire, al suo posto entra Ninis
3′ pt – Ci sono stati diversi infortuni, in pratica non si è ancora giocato
– Inizia la gara, l'arbitro Peruzzo dà il via alle ostilità
Al Tardini in scena Parma-Genoa. I ducali arrivano da due sconfitte consecutive, la loro missione è guadagnare punti davanti al pubblico amico. Mister Donadoni però deve far fronte a numerose assenze che complicano ulteriormente la situazione: non saranno del match gli infortunati Mirante, Galloppa e Santacroce oltre agli squalificati Marchionni e Rosi. Ballardini, invece, non avrà capitan Rossi ma torna Antonelli dal 1′, in attacco spazio a Bertolacci accanto a Borriello.
PARMA (3-5-2): Pavarini; Benalouane, Paletta, Lucarelli; Biabiany, Mariga, Valdes, Parolo, Gobbi; Amauri, Belfodil.
A disp.: Bajza, Anacoura, Ampuero, MacEachen, Morrone, Mesbah, Strasser, Palladino, Boniperti, Sansone, Coda, Ninis.
All.: Donadoni.
GENOA (3-5-1-1): Frey; Portanova, Granqvist, Manfredini; Pisano, Kucka, Matuzalem, Antonelli, Rigoni; Bertolacci; Borriello.
A disp.: Tzorvas, Stillo, Bovo, Ferronetti, Vargas, Olivera, Immobile, Moretti, Cassani.
All.: Ballardini.