video suggerito
video suggerito

Dion Dublin, e il fantasma del cane immortalato sulla spiaggia

L’ex calciatore di Aston Villa e United su Twitter ha postato una foto relativa allo spargimento delle ceneri del suo cagnolino su una spiaggia con una serie di piccole sfere blu che galleggiano in aria. Un riflesso? Non per il classe 1969 che ha twittato: “Voglio credere che sia Big Frank”
A cura di Marco Beltrami
16 CONDIVISIONI
Le strane sfere blu immortalate da Dion Dublin sulla spiaggia dopo lo spargimento delle ceneri del suo cane (foto Twitter DionDublinsDube)
Le strane sfere blu immortalate da Dion Dublin sulla spiaggia dopo lo spargimento delle ceneri del suo cane (foto Twitter DionDublinsDube)

Una vicenda molto curiosa ha visto protagonista Dion Dublin, ex calciatore di Aston Villa, Manchester United, Leicester e Celtic con all’attivo 4 presenze nella nazionale inglese. Il classe 1969 pochi giorni fa si è recato preso la spiaggia di Hoylake Beach nel Merseyside in compagnia della sua fidanzata per spargere le ceneri del suo cane Big Frank, un English Bullmastiff, deceduto per le conseguenze di un cancro. Dublin per conservare un ricordo della cerimonia, ha condiviso su Twitter delle foto della stessa con la scritta “Frank” realizzata sulla sabbia. Una location scelta per rendere omaggio all’animale che amava scorrazzare proprio sulla spiaggia di Hoylake Beach.

L’ex giocatore non ha potuto fare a meno di notare nello scatto simile realizzato dalla fidanzata una serie di piccole sfere blu librarsi in aria. Apparentemente un riflesso, ma non per Dion Dublin che ha scritto sul popolare social network: “Voglio credere che sia Big Frank. Questo non c’era nelle mie foto, ma in quelle della mia fidanzata sì. Che cosa sono?”

Al cagnolino di Dion era stato diagnosticato un cancro nello scorso febbraio, e il suo decesso rappresenta l’ennesimo duro colpo per la famiglia Dion come evidenziato dal Daily Mirror. Il classe 1969 in passato ha perso sua madre per le conseguenze della stessa malattia che ha colpito anche il padre. Ecco allora che negli ultimi anni Dublin è stato in prima fila nella lotta al cancro, grazie all’organizzazione di numerosi eventi benefici per raccogliere fondi a sostegno dell’associazione Bobby Moore che lavora sulla ricerca sulla malattia.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views