Dinamo Kiev-Fiorentina 1-1, una prodezza di Babacar salva i viola (foto)

Babacar salva la Fiorentina all'ultimo assalto. La squadra di Vincenzo Montella conquista un prezioso 1-1 in casa di una Dinamo Kiev compatta e pronta a sfruttare le doti dei suoi attaccanti, e in particolare dell'ottimo Lens autore del gol del vantaggio. Nonostante una buona prestazione i toscani hanno trovato non poche difficoltà a rendersi pericolosi dalle parti del portiere avversario. Eccezion fatta per un possibile calcio di rigore non assegnato a Joaquin, e per un palo colpito da Borja Valero la Fiorentina ha fatto molta densità sfruttando soprattutto la velocità di Salah. L'egiziano però non è riuscito a pungere, fornendo comunque una prestazione nettamente superiore a quella del suo compagno di reparto Gomez, ancora in serata no. Non è un caso che il piglio di Babacar, subentrato proprio nel finale al tedesco si sia rivelato decisivo per un pareggio dal peso specifico notevole per gli uomini di Vincenzo Montella. La partita:
Pronti, via. Subito proteste per i viola. Si parte in un'atmosfera da brividi con una coreografia che colora lo stadio di biancazzurro. I 200 tifosi viola si fanno sentire comunque. Partono bene i padroni di casa che al 3′ creano qualche grattacapo alla viola con un pericoloso cross di Lens, molto mobile. Gli uomini di Montella invece insistono soprattutto sulla destra dove Salah prova a seminare il panico nella difesa avversaria sfruttando la sua velocità. Proprio l'egiziano al 7′ non riesce per un soffio ad approfittare di un errore della difesa ucraina. Subito dopo ci prova da fuori Badelj spedendo però il pallone in curva. Grande occasione per la Fiorentina al 12: super ripartenza di Salah che serve in area Joaquin, la conclusione dello spagnolo viene deviata da un difensore in caduta scatenando le proteste toscane per un presunto fallo di mano. I replay alimentano più di un dubbio con il giocatore ucraino che effettivamente trascina involontariamente il pallone con il braccio.

Clamorosa occasione per Salah. Botta e risposta Yarmolenko-Gomez intorno al 20′: l'attaccante di casa si fa anticipare da Neto, mentre il tedesco sciupa un ottimo assist di Salah trovando l'esterno della rete. Tegola per la Dinamo al 23′: Antunes ko per infortunio lascia il posto a Vida. Un minuto dopo provvidenziale intervento di Savic su un'iniziativa di Lens che sta creando molti problemi al reparto arretrato toscano. Occasione colossale al 27′ per Salah: tutto solo di fronte al portiere avversario prova a piazzarla senza cattiveria non impensierendo il portiere avversario.
Dinamo in vantaggio. Al 36′ padroni di casa in vantaggio con Lens: la conclusione dell'attaccante con la complicità di una deviazione di Tomovic si trasforma in una palombella imparabile per Neto. Prova a reagire subito la Fiorentina con Salah che tenta addirittura la ruleta senza però riuscire ad impensierire la difesa avversaria. Ma Lens è una spina nel fianco dei viola e al 39′ guida un altro super contropiede che Savic in qualche modo riesce a sventare. Tegola al 42′ per i padroni di casa: giallo per il diffidato Dragovic che salterà la sfida di ritorno. Finisce sulla lista dei cattivi anche Gomez proprio nel finale di primo tempo.

Fiorentina spuntata. Nemmeno 40′ secondi della ripresa e la Dinamo si rende pericolosa con Rybalka: gran conclusione che però non sorprende l'attento Neto. Ritmi altissimi in avvio di ripresa con le due squadre più lunghe: ancora una ripartenza di Salah che costringe al raddoppio di marcatura gli avversari. La Fiorentina spinge ma non riesce a trovare lo spazio per arrivare a concludere.

Montella cambia. Intorno al 70′ il tecnico viola prova a rivitalizzare il suo reparto offensivo inserendo Vargas per Joaquin. E il risultati si vedono subito con una bella azione della Fiorentina che porta al tiro Mati Fernandez, murato in area da un difensore avversario buttatosi a corpo morto. Al 28′ Salah, che sembra avere ancora la forza di scattare, si libera per il tiro che però non preoccupa Shovkovskiy. Al 76′ l'occasione più nitida per la Fiorentina con Borja Valero che di testa colpisce il palo sfruttando un grande assist in profondità di Fernandez. Nel frattempo Babacar prende il posto di un deludente Gomez. Sulla ripartenza Savic è fondamentale nella chiusura su Yarmolenko autore di una bella giocata e di un tentativo di tiro a giro. Montella a 7 dal termine si gioca l'ultima carte Aquilani per uno stanchissimo Borja Valero.

Babacar regala il pareggio alla Fiorentina. Prodezza di Babacar al 92′ e i viola strappano il pareggio. Il senegalese lotta come un leone in area avversaria e si avventa su un pallone vagante in rovesciata firmando il preziosissimo gol del pareggio che chiude definitivamente i conti in terra ucraina
Il tabellino di Dinamo Kiev-Fiorentina:
Dinamo Kiev (4-3-3): Shovkoskty; Danilo Silva, Dragovic, Khacheridi, Antunes (24′ Vida); Buyalskiy (81′ Chumak), Ryhbalka, Sydorchuk (68′ Belhanda); Yarmolenko, Teddorcyzk, Lens. A disp.: Rybka, Burda, Gusav,Tsurikov, Mbokani, Kravets. All.: Rebrov
Fiorentina (3-5-2): Neto; Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Savic; Joaquin (67′ Vargas), Badelj, Borja Valero (83′ Aquilani), Mati Fernandez, Alonso; Salah, Gomez (78′ Babacar). A disp.: Tatarusanu, Richards, Pasqual, Aquilani, Ilicic. All.: Montella
Marcatori: Lens (D), 92′ Babacar (F)
Ammoniti: Dragovic (D), Gomez (F), Sydorchuk (D), Alonso (F), Khacheridi (D), Lens (D)