Dietrofront clamoroso: il Wolfsburg scarica Zaza, vira su Mario Gomez
Simone Zaza resta alla Juventus. Le ultime notizie di calciomercato rilanciate da Sky Sport raccontano della clamorosa retromarcia compiuta dal Wolfsburg nell'operazione con i bianconeri. L'ex attaccante del Sassuolo, reduce da un'esperienza poco felice a Euro 2016 (durissime le critiche ricevute per il rigore calciato e fallito in maniera goffa), sembrava destinato al trasferimento in Sassonia, come ammesso dalla stessa società tedesca che aveva fatto addirittura menzione della visita al centro sportivo e alle strutture della società da parte dell'italiano.

Ebbene, la trattativa s'era arenata nelle ultime ore: i ‘lupi' hanno accantonato l'affare e deciso di virare su un altro calciatore. Chi? Si tratta di Mario Gomez, attualmente di proprietà della Fiorentina, il cui futuro è tutto da scrivere dopo un'ottima stagione tra le fila del Besiktas che gli è valsa la convocazione in nazionale in occasione del Trofeo continentale. In riva all'Arno non tornerà più: per volontà stessa del calciatore e dei toscani che grazie alla sua cessione si libereranno di un ingaggio oneroso per le casse del club. Un affare per tutti, a cominciare proprio dal Wolfsburg che sul piatto, considerando il rapporto qualità/prezzo, l'esperienza internazionale, la conoscenza del campionato tedesco da parte dell'ex Bayern, ha scelto in base ai costi contenuti dell'investimento.
Già, perché l'ingaggio di Zaza avrebbe comportato un esborso di 25 milioni di euro mentre ne occorrono circa un terzo per la punta della nazionale tedesca. Nessun ripensamento da parte dello juventino né della stessa Juventus. Secondo quanto raccolto dai media in Germania dietro la brusca frenata da parte del Wolfsburg ci sarebbe una precisa strategia aziendale: la Wolkswagen, proprietaria del club tedesco, non attraversa un buon momento dal punto di vista economico (anche alla luce degli scandali che l'hanno investita) e avrebbe deciso di ridimensionare il budget delle spese reputate secondarie, tra cui quelle della gestione della società di Bundesliga.