video suggerito
video suggerito

Dieci calciatori che hanno distrutto le Ferrari negli incidenti

I danni riportati dalla Rossa di Neymar sono solo l’ultimo episodio di una serie di ‘crash’, anche gravi, che hanno visto coinvolti protagonisti del calcio internazionale. Gli episodi più clamorosi quelli di CR7, Vidal e Caceres.
A cura di Maurizio De Santis
26 CONDIVISIONI
Video thumbnail

Un adagio sessista recita: donne e motori, gioie e dolori. A giudicare da quel che combinano alcuni calciatori, il vecchio detto popolare potrebbe cambiare in giocatori e motori, gioie e dolori… in particolare quando si ritrovano al volante dei bolidi marchiati con lo storico simbolo del ‘Cavallino rampante'. Le vetture della Casa di Maranello sono un ‘must', qualcosa che non può assolutamente mancare nel parco auto di un campione che guadagna fior di milioni. Peccato che, ogni tanto, quei veicoli così preziosi finiscano in officina per riparare ammaccature e colpi presi per la guida un po' troppo sportiva dei conducenti.

La Ferrari di Vidal distrutta nel 2015 in un incidente stradale
La Ferrari di Vidal distrutta nel 2015 in un incidente stradale

L'incidente capitato a Neymar a bordo della Ferrari 458 spider è solo l'ultimo di una serie di ‘crash' che hanno visti protagonisti calciatori amanti delle Rossa. In passato è capitato anche ad altri illustri calciatori finire sulle pagine dei giornali per episodi del genere: i casi più clamorosi hanno riguardato Cristiano Ronaldo (ai tempi della sua esperienza a Manchester) e Arturo Vidal (sorpreso ubriaco al volante dopo il pauroso incidente avvenuto durante l'edizione del 2015 della Copa America).

Cristiano Ronaldo distrugge la Ferrari 599 GTB

Nel 2009 CR7 ha schiantato la sua Ferrari 599 contro la recinzione di un tunnel mentre percorreva la strada che conduceva all'aeroporto. Allora indossava la maglia del Manchester United e per sua fortuna restò illeso, né vi furono altri danni a cose oppure persone. Qualche tempo dopo, nel corso di un incontro con Luca di Montezemolo, l'ex capo della Ferrari sorridendo lo invitò a non premere troppo il piede sull'acceleratore.

Immagine

Ricardo Costa e il ‘crash' con la Ferrari 599 GTB

Stessa vettura di Cristiano Ronaldo, stesso incidente… Nel 2011 Ricardo Costa, allora calciatore del Valencia, restò coinvolto in un sinistro mentre tornava a casa dopo l'allenamento. La Ferrari che aveva comprato circa un mese prima restò pesantemente danneggiata per il ‘botto' avveuto all'uscita di una curva, nei pressi del centro sportivo. Il calciatore uscì illeso dall'abitacolo e risultò negativo al test dell'etilometro. Cosa era successo? Aveva perso il controllo della vettura.

La Ferrari 360 Modena di Banega

L'argentino oggi all'Inter fu protagonista di un 2012 davvero sfortunato almeno per quanto riguarda gli incidenti stradali. Una volta si fratturò tibia e perone in una stazione di servizio perché travolto dalla sua auto (Audi R8) parcheggiata senza il freno a mano innestato. Cinque mesi più tardi, al volante della Ferrari 360 Modena fu protagonista dell'impatto nei pressi del centro sportivo del club.

Video thumbnail

Il terribile incidente di Vidal con la Ferrari 458 Italia

Successo tutto durante la Copa América del 2015, il calciatore cileno rientrava a tarda notte da una serata trascorsa al Casinò assieme alla moglie. La Ferrari 458 Italia a bordo della quale viaggiava si scontrò con un altro veicolo proveniente dal senso di marcia opposto ma per fortuna nell'impatto – eccezion fatta per il grande spavento e qualche lieve ferita – non vi furono vittime. L'ex calciatore della Juventus risultò positivo al test dell'etilometro, la sua vettura andò interamente distrutta.

Martin Caceres, carambola con la Ferrari 458

Stesso anno di Vidal – il 2015 -, stessa maglia – quella della Juventus. Protagonista un altro calciatore bianconero: si trattava di Martin Caceres che, a bordo della Ferrari 458, si schiantò contro una pensilina del bus dopo una carambola. A causa dell'alta velocità, perse il controllo del veicolo e finì in ospedale con ferite preoccupanti ma non gravi. Positivo al test dell'etilometro fu multato e gli venne ritirata la patente.

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views