video suggerito
video suggerito

Dieci anni di Fifa, così sono cambiati i campioni da Messi a CR7

Messi e Cristiano Ronaldo restano le super star del videogioco, i calciatori divenuti fortissimi nel corso degli anni. Ma accanto a loro c’è Neuer, l’uomo ragno del Bayern e della nazionale tedesca.
A cura di Maurizio De Santis
621 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Dieci, anche dodici anni di Fifa, il popolare video-games di calcio. A giudicare dall'evoluzione della grafica come sono cambiati volti, definizione, valutazione dei calciatori più in vista sul panorama internazionale? Da Lionel Messi a Cristiano Ronaldo la trasformazione è stata incredibile, fino ad arrivare alla (quasi) perfezione dei pixel – che hanno provato a riprodurre fedelmente i tratti somatici dei campioni – e a movimenti il più realistici possibili. Adirittura, almeno per quanto riguarda la Pulce del Barcellona, attraverso l'ausilio di alcuni sensori applicati al corpo s'è cercato di ricostruire movimenti, cambi di passo, colpi, prodezze al tiro compiuti dal Pallone d'Oro (trofeo vinto cinque volte) argentino.

Manuel Neuer da Fifa 07 a Fifa 16 32/90

Messi da Fifa 06 a Fifa 016 78/94

Novità anche per quanto riguarda la quotazione, il punteggio/media attribuito a ogni giocatore in base alle statistiche attribuite dai programmatori. Curva di rendimento e parametri cambiati in virtù dei progressi in campo, delle vittorie e dell'abilità divenuta un'icona sulla scena mondiale (come rilevato da Marca, quotidiano spagnolo).

Cristiano Ronaldo da Fifa 07 a Fifa 16 77/92

Gareth Bale da Fifa 07 a Fifa 16 66/87

I protagonisti assoluti? Da un lato la stessa sudamericana dei catalani, dall'altro il rivale di sempre, Cristiano Ronaldo, divenuto una super star rispetto ai tempi del suo arrivo a Manchester, quando alla corte di sir Alex Ferguson arrivò un giovanotto di talento – ma non ancora esploso – direttamente dal Portogallo. A loto si aggiungono Gareth Bale, Neymar, Ibrahimovic e Manuel Neuer. Con il tedesco che è arrivato a un rating di 90, mentre quello dello svedese è in leggero calo (89) rispetto al 2004 (91).

Ibrahimovic da Fifa 04 a Fifa 16 91/89

Neymar da Fifa 10 a Fifa 15 73/86

621 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views