video suggerito
video suggerito

Denis Bergamini fu soffocato, le perizie confermano l’omicidio

Svolta ufficiale nel caso legato alla morte dell’ex calciatore del Cosenza nel corso delle perizie dell’incidente probatorio. Da oggi dunque non si parlerà più di suicidio, ma di omicidio.
A cura di Marco Beltrami
7 CONDIVISIONI

Adesso è ufficiale. Denis Bergamini è morto per soffocamento/strangolamento. Le indiscrezioni delle scorse settimane hanno trovato conferme ufficiali, e da oggi quello dell'ex calciatore del Cosenza dovrà considerarsi a tutti gli effetti un omicidio e non un suicidio. E' questo il risultato delle perizie sul cadavere riesumato del povero Bergamini, deceduto il 19 novembre del 1989 a Roseto Capo Spulico (Cosenza).

Bergamini morto per soffocamento/strangolamento

A distanza di 28 anni dalla morte, ecco dunque la svolta nel caso Bergamini andata in scena davanti al gip del tribunale di Castrovillari Tiziana Reggio nel corso dell'incidente probatorio per il deposito e la discussione dei motivi che portarono al decesso dell'ex stella del Cosenza Donato Bergamini. Quest'ultimo trovato morto sulla Statale Jonica nel novembre del 1989, non sarebbe infatti deceduto a causa dei traumi dopo il presunto suicidio sotto le ruote di un camion ma per soffocamento.

Immagine

La svolta nel caso Bergamini, omicidio e non suicidio

Questo quanto evidenziato dai periti nominati dal gip. Bergamini sarebbe stato soffocato con una sciarpa, per quello che è un omicidio a tutti gli effetti e non un suicidio. Nessun tuffo sotto le ruote del camion dunque per il calciatore, con la terza inchiesta sul caso che è dunque arrivata alla svolta. Una notizia che segna inevitabilmente un nuovo capitolo nel giallo legato alla tragica morte di Donato Bergamini.

Gli indagati per il caso Bergamini

Nell'inchiesta per la morte di Bergamini sono indagati  l'ex fidanzata dell'epoca del calciatore, Isabella Internò e l'autista del camion, Raffaele Pisano. Entrambi dichiararono che lo sfortunato giocatore del Cosenza si era tuffato davanti al camion, venendo trascinato sulla statale 106 di Roseto Capo Spulico, in provincia di Cosenza, per 60 metri.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views