Delrio, summit con Tavecchio e Malagò: tolta a Lotito la delega delle riforme

Tolta a Claudio Lotito la delega delle riforme federali. E' quanto emerso dal summit svoltosi a Palazzo Chigi tra il sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega allo sport, Graziano Delrio, il presidente del Coni Malagò e il numero della Federcalcio, Carlo Tavecchio. Sarà quest'ultimo ad assumere in prima persona la responsabilità di portare avanti programma e progetti di rinnovamento. Una decisione che è la naturale conseguenza delle polemiche roventi scoppiate all'indomani della telefonata tra il patron della Lazio e Iodice, dirigente dell'Ischia, e della inchiesta avviata dalla Procura Federale. A sancire l'ufficialità della notizia è stato successivamente un comunicato della Figc:
La valutazione dell'attuale situazione. "Il presidente del comitato olimpico nazionale italiano Giovanni Malagò ed il presidente della federazione italiana gioco calcio Carlo Tavecchio sono stati ricevuti a Palazzo Chigi dall'On. Graziano Delrio, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo sport, per una valutazione sull'attuale situazione venutasi a creare negli ultimi giorni nel mondo del calcio", si legge nella nota che fa riferimento alla bagarre scatenatasi in Lega.
La delega in pugno a Tavecchio. "Il presidente Tavecchio – si legge ancora nel comunicato della Federazione – ha illustrato lo scenario e le sue valutazioni, comunicando che nel consiglio federale di fine mese saranno portati in discussione provvedimenti finalizzati a dare nuovo slancio al percorso di riforme già iniziato dalla Figc assumendone la responsabilità in prima persona".