Il giro del mondo di De Arrascaeta, fa 30 ore di volo e con un gol regala la coppa al Cruzeiro
In principio fu Soren Lerby, che nel 1985 nello stesso giorno giocò due partite, una con il Bayern Monaco e una con la nazionale della Danimarca. Oggi una cosa del genere non è più possibile, ma i calendari ancora non sono stati ottimizzati e così può capitare che un calciatore possa giocare un giorno con la propria nazionale e quello successivo con quella del suo club. Giorgian De Arrrascaeta ha volato per 30 ore, partendo dal Giappone, ha percorso 20.100 chilometri, poi è sceso in campo con il Cruzeiro che grazie a un suo gol ha vinto un trofeo.
30 ore di volo, dal Giappone al Brasile
De Arrascaeta è un giocatore dai piedi buoni che fa parte della nazionale uruguaiana, con cui ha preso parte anche ai Mondiali del 2018. Tabarez lo ha voluto con sé anche per i match della tournée asiatica. Martedì ha giocato Giappone-Uruguay, match vinto per 4-3 dai nipponici. Finito l’incontro è salito su un aereo e ha iniziato a volare verso il Brasile, ha fatto uno scalo negli Emirati precisamente ad Abu Dhabi. Quando è arrivato, sicuramente stanco e magari un po’ assonato per via del jet-lag ha parlato con il suo allenatore e ha scoperto che sarebbe stato convocato per il match tra Corinthians e Cruzeiro.

Il gol che vale la coppa
All’andata il Cruzeiro si era imposto per 1-0, e voleva chiudere i conti nel ritorno. Sul punteggio di 1-1 nella finale di ritorno della Coppa del Brasile l’uruguaiano entra in campo nella ripresa e dopo aver seminato gli avversari con un bel tocco ha battuto il portiere avversario e ha realizzato il gol del 2-1. L’ex c.t. del Brasile Mano Menezes fa la scelta giusta e viene premiato. De Arrascaeta mette la sua firma sul successo.
Chi è Giorgian De Arrascaeta
Giorgian Daniel De Arrascaeta Benedetti è nato il 1° giugno del 1994 ha vestito in carriera solo due maglie, a livello di club, quelle di Defensor e Cruzeiro. Giocatore talentuoso fa parte da anni della nazionale uruguagia, con cui ha disputato un Mondiale e una Coppa America. Con il Cruzeiro ha già vinto tre trofei.