David Silva e Alvaro Morata nella storia della Spagna
La partita tra Spagna e Liechtenstein è stata poco più che un'amichevole. La Roja di Julen Lopetegui, al suo esordio in gare ufficiali come commissario tecnico, si è sbarazzata della nazionale dell'Europa centrale con otto reti facendo divertire il pubblico accorso all'Estadio Municipal Reino di León. Oltre alla sonora vittoria contro la nazionale di Rene Cauritsch, gli spagnoli hanno portato a casa due record non da poco: la rete numero 1300 della storia della nazionale e la doppietta più veloce di sempre.

David Silva e il gol 1300
Il "Mago di Arguineguin" è arrivato nella squadra nazionale spagnola ad appena 15 anni. Come Under 17 ha giocato la finale del Mondiale in Finlandia, è stato campione europeo per l'Under 19 nel 2004 e con la maglia dell'Under 21 ha realizzato 9 reti in 7 presenze. Dopo aver attraversato tutte le categorie del calcio nazionale, Silva ha debuttato con la squadra maggiore il 15 novembre 2006 all'Estadio Ramon de Carranza di Cadice contro la Romania. In poco più di 6.500 minuti giocati ha messo a segno 28 gol e ieri sera definitivamente entrato nella storia della sua nazionale realizzando la rete numero 1300 della storia. I primi due gol del trequartista delle Canarie sono arrivate in un'amichevole giocata contro la Grecia nell'agosto 2007: da quella doppietta a Salonicco David Silva ne ha infilati altri 26 alle spalle dei portieri avversari e il penultimo di questi è il gol numero 1.300 nella storia della nazionale spagnola.
Doppietta record per Morata
Alvaro Morata ha segnato la doppietta più veloce della storia della nazionale spagnola: l'ex attaccante bianconero è entrato in campo al minuto 69 e ha segnato due reti nel giro di 75 secondi. La punta del Real Madrid ha realizzato il 6-0 all'81'32" e il 7-0 all'82'47".