Damien Duff dona tutto il suo stipendio in beneficenza

A trentasei anni Damien Duff, un simbolo del calcio irlandese, ha deciso di tornare a giocare in patria. Duff, che ha disputato undici campionati in Premier League e che è reduce da una breve esperienza australiana, ha firmato un contratto di diciotto mesi con lo Shamrock Rovers, uno dei club più importante dell’Irlanda. Fin qui nulla di nuovo, perché spesso tanti calciatori tornano nel proprio paese d’origine per chiudere la propria carriera. Ma l’ex ala del Chelsea ha deciso di devolvere tutto il suo stipendio a due associazioni benefiche (Temple Street Hospital e Heart Children Ireland). Il gesto di Duff è meraviglioso, il calciatore ha spiegato i motivi della sua scelta all’Irish Independent: “Non voglio un centesimo, tutto quello che guadagnerò andrà in beneficenza: l’unica cosa che voglio fare è giocare a calcio” L’unica cosa che avrò dalla società sarà un’auto presa in prestito, poi lo stipendio sarà versato nelle casse dei due enti benefici, al 50% per ognuna delle due associazioni. Questo perché ho passato alcuni momenti difficili a causa di problemi al cuore occorsi a mio figlio e questo è stato decisivo”.
“Sono tornato a casa e voglio giocare” – Duff, che non è ancora sceso in campo con lo Shamrock Rovers, perché ha subito un brutto infortunio nello scorso mese di febbraio, non vede l’ora di tornare a giocare nel campionato irlandese in cui non ha mai giocato: “Mi sono fatto male a febbraio, ma mi sono allenato e posso dire di stare bene: non vedo l’ora di scendere in campo e lottare per la maglia, ora che sono tornato a casa voglio giocare”.
La carriera – Damien Duff ha esordito in Premier League con il Blackburn con cui ha giocato per sette stagioni, in cui ha realizzato ventisette reti. Ranieri lo porta al Chelsea nel 2004, con Mourinho vince due titoli. Nel 2004/2005 tra campionato e coppe mette a segno 10 reti. Poi tre anni al Newcastle e cinque al Fulham, prima di andare in Australia. A breve arriverà l’esordio con lo Shamrock.