video suggerito
video suggerito

Dai pali alla pista: anche Fabien Barthez tra i protagonisti dell’ultima 24Ore di Le Mans

L’ex portiere della Nazionale francese, campione del Mondo nel ’98 e d’Europa nel 2000, ha confermato la sua passione per i motori correndo l’ultima 24ore dove si è fermato poco prima della fine solo per un guasto meccanico. E’ dal 2008 che corre in pista e nel 2013 vince il campionato GT nazionale.
A cura di Alessio Pediglieri
1 CONDIVISIONI
Immagine

Calcio e motori. Il connubio è sempre esistito e di volta in volta si rinnova. Adesso, a rinfrescare l'unione ci ha pensato un ex campione mondiale, il francese Fabie Barthez che ha deciso di volare a oltre 300 chilometri l'ora correndo l'ultima 24 Ore di Le Mans. Un'avventura vissuta quasi fino in fondo visto che non ha tagliato il traguardo solamente per un problema tecnico della vettura che pilotava, a 4 ore dalla conclusione.

Dai pali alle piste – E' stato campione del Mondo e d'Europa con la nazionale francese, tra i più vincenti portieri di sempre nel calcio d'Oltralpe. Ma una volta appesi i guanti al chiodo, Barthez ha continuato la sua voglia di volo, non più tra i pali ma in pista: si è messo dietro un volante e ha schiacciato l'acceleratore. Una passione cullata da sempre e che tra sabato e domenica scorsa ha toccato il suo culmine: Barthez sognava di correre alla 24 Ore di Le Mans, l'obiettivo è stato alla fine raggiunto con la scuderia che porta il suo nome e quello dell'ex pilota F1 Olivier Panis.

Amore per Le Mans – Affiancato da Paul-Loup Chatin e Timothe Buret ha corso al volante della Ligier JSP2017 con motore Gibson iscritta alla categoria LMP2, arrivando fino a 4 ore dalla fine, quando l'ex portiere è stato costretto al ritiro a causa di un problema meccanico alla vettura.  Quello di Barthez peraltro non è un debutto assoluto nel mondo dei motori. Barthez ci provò a Le Mans nel 2014 nella classe GT con la Ferrari 458 e poi un anno fa, proprio con il suo team.

Di corsa dal 2008 – La prima volta in pista, comunque, risale al 2008 con la Porsche Carrera Cup in Francia ed ha anche vinto nel 2013 il campionato GT nazionale. Per Barthez è Prost il principale modello di riferimento e anche nell'ultimo weekend ha dimostrato di saperci fare in pista come quando volava tra un palo all'altro a difesa della porta della nazionale francese.

Video thumbnail
1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views