Crystal Palace, ufficiale: preso l’ex Milan Mathieu Flamini
Mathieu Flamini riparte dal Crystal Palace. Il trentaduenne centrocampista dopo essere rimasto per un paio di mesi a spasso ha trovato l’accordo con il club guidato da Alan Pardew e dunque resta in Premier League. L’annuncio ufficiale lo ha dato il Palace sul proprio account Twitter: “Il Crystal Palace è lieto di annunciare la firma di Mathieu Flamini con il nostro club”. Il marsigliese naturalmente è felice di aver trovato una squadra: “Questa è una società ambiziosa, non vedo l’ora di far parte del Palace. Per me è una sfida interessante”. Soddisfatto anche Pardew: “Pensavo fosse utile avere un altro centrocampista. Lui ci aiuterà anche sotto il profilo della leadership. Un acquisto eccellente”. Flamini pare sia già in discrete condizioni e già nel prossimo fine settimana potrebbe scendere in campo per dare il suo contributo alla squadra londinese che dopo aver giocato la finale di FA Cup lo scorso anno ha iniziato il campionato ottenendo un solo punto nelle prime tre giornate.

Lo strano caso di Flamini – Mathieu Flamini ha trentadue anni e una lunga e nobile carriera alle spalle. Il giocatore di origini laziali ha giocato con Marsiglia, Arsenal, Milan e nuovamente l’Arsenal prima di passare al Crystal Palace. Il centrocampista in carriera ha vinto otto trofei, compreso lo scudetto con il Milan nel 2011, e nel complesso ha disputato quasi quattrocento partite. Ma Flamini va ricordato anche per una particolarità. Perché il francese è sempre stato acquistato a costo zero. L’Arsenal sfruttò la propria potenza di quel momento e lo prese senza sborsare una sterlina dal Marsiglia nel 2004. Wenger fu ripagato con la stessa moneta quattro anni più tardi. Il giocatore pretendeva un ingaggio elevato, che gli diede il Milan. Dopo quattro anni in rossonero Flamini si trova ancora senza squadra, l’Arsenal a costo zero se lo riprende. Adesso da svincolato è diventato un giocatore del Crystal Palace. Un buon giocatore come Flamini in oltre dieci anni di carriera non ha fatto muovere ufficialmente nemmeno un euro nel mercato.
