video suggerito
video suggerito

Calciomercato: Andrija Balic, il nuovo Pirlo, va all’Udinese

Le ultimissime news di calciomercato spostano i riflettori sul talento dell’Hajduk Spalato che passa ai friulani per 3 milioni e mezzo di euro più bonus. Battuta la concorrenza del Valencia, nell’estate scorsa fu la Juventus vicinissima a Balic.
A cura di Maurizio De Santis
5 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Diciannove anni, in Croazia lo hanno già ribattezzato il nuovo Pirlo. Dell'ex juventino Andrija Balic, trequartista dell'Hajduk Spalato, ha ereditato la chioma e una capacità di calibrare passaggi, tocco elegante, visione di gioco, abilità nel palleggio. Lui dopo Modric, Rakitic e infine Kovacic nel solco della tradizione balcanica che ha sformato talenti nel cuore della mediana e oggi, tra Madrid e Barcellona, competono sul palcoscenico internazionale. E pensare che da ragazzino aveva mosso i primi passi tra i pali, sulle orme paterne che da quelle parti in gioventù ha giocato tra i pali. Qualità e intelligenza tattica, doti peculiari, convinsero gli allenatori a far sì che cambiasse ruolo, trasformandolo in una pedina di lotta e di governo. Qualità e intelligenza tattica hanno invogliato la ‘vecchia signora' e tenerlo sotto controllo nell'ottica di scouting che ha contraddistinto il club finora sia in Italia sia all'estero.

A spuntarla sulla concorrenza (il Valencia ha tentato il colpo di mano nelle ultime ore) è stata l'Udinese per la somma di 3 milioni e mezzo di euro più bonus. Balic metterà la firma in calce a un contratto di 4 anni e mezzo e guadagnerà uno stipendio di 250.000 euro circa a stagione.

Le parole di Balic – Dopo aver effettuato le visite mediche il giovanissimo croato ha parlato per la prima volta da calciatore dell'Udinese: "Prima di tutto, vorrei augurare la miglior fortuna ai miei ex compagni di squadra. Sono entusiasta dell’Udinese, ma c’è sempre un senso di tristezza quando si va via. Ad essere onesti, non ho mai pensato molto al trasferimento. Nelle ultime settimane guardavo solo alla nuova stagione. Quello che è importante per me è che sono felice. E' bello sentire che la gente dice che un nuovo Pirlo sta arrivando l’Udinese, ma è anche un peso. Devi provare a migliorarti giorno dopo giorno, ma questi paragoni possono essere difficili da portar. Ma devo imparare a combattere la pressione, fa parte del gioco. E ‘certo che ho margini di miglioramento e sono pronto a dare il massimo".

La scheda di Balic (Transfermarkt)
La scheda di Balic (Transfermarkt)

Quotazione di mercato. Secondo il valore indicato da Transfermarkt Balic ha una quotazione di 3.5 milioni di euro, quanti ne aveva offerti la Juventus nell'estate scorsa per portarlo sotto la propria egida. L'Hajduk ne chiese uno in più ma, nonostante il forte interesse (comprese le attenzioni di Atletico Madrid, Roma e Udinese), il ragazzo restò in Croazia. Il contratto in scadenza nel 2018 e le necessità economiche della società spalancano le porte alla cessione a fine stagione.

Caratteristiche e rendimento. Con l'Hajduk Spalato Balic si muove prevalentemente sulla trequarti, una posizione a lui congeniale in virtù anche della possibilità di poter dar sfogo alla sua fantasia, alle sue geometrie immediatamente a ridosso del fronte d'attacco. La duttilità tattica fa sì che possa essere impiegato come centrale di centrocampo oppure nei panni del mediano davanti alla difesa, il classico regista basso. Il rendimento in stagione è positivo: 25 gare giocate tra campionato e coppe (nazionale e qualificazione di Europa League), 4 gol segnati, 3 assist e un totale di circa 1500 minuti in campo.

Il rendimento di Balic (Transfermarkt)
Il rendimento di Balic (Transfermarkt)
5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views