Coutinho al Barcellona, tifoso gli danneggia l’auto a sassate

E' bastata la notizia del possibile trasferimento di Coutinho dal Liverpool al Barcellona (il secondo nel giro di pochi anni dopo il passaggio di Suarez) per scatenare la rabbia di qualche tifoso tra i più esagitati dei Reds: ha sfogato la sua delusione prendendo a sassate l'auto del calciatore, una Porsche da 60 mila euro, parcheggiata nel pressi dello stadio di Anfield. Il vetro anteriore (lato destro) della vettura è andato in frantumi, ad accorgersi dell'episodio è stato un fotografo che si trovava sul posto e – secondo quanto raccolto da Daily Mail – ha raccontato alla polizia di aver visto un uomo lanciare la pietra e scappare subito dopo. Il fatto è accaduto mentre la rosa della squadra era riunita per la cerimonia di premiazione dei migliori giocatori della stagione: il brasiliano null'altro ha potuto dare che tornare a casa con il veicolo danneggiato.
La ricostruzione. Gli agenti hanno già fatto scattare le indagini per risalire all'autore di quel gesto violento. Quanto al movente, il primo pensiero è andato alla cessione che nella prossima sessione estiva delle trattative dovrebbe portare l'esterno sudamericano in Spagna. Oltre novanta milioni di euro è la cifra che i catalani metteranno sul piatto – in base alle indiscrezioni lasciate trapelare dai tabloid nei giorni scorsi – per strappare alla concorrenza uno dei migliori talenti del panorama internazionale, anche in virtù di un contratto rinnovato pochi mesi fino al 2022. Il quotidiano catalano ‘Sport' s'è addirittura sbilanciato parlando di un accordo già raggiunto tra il brasiliano e il club spagnolo.
Nella top dei trasferimenti. A Barcellona Coutinho rappresenterebbe un'alternativa importante a Neymar nel ruolo di esterno d’attacco oppure nelle vesti di trequartista in un ipotetico 4-2-3-1. Se le cifre attualmente rimbalzate sui giornali si dimostrassero reali e la trattativa andasse a buon fine, quello dell'ex Inter sarebbe il quarto trasferimento più costoso di sempre nella storia del calciomercato dietro Pogba, Neymar, Cristiano Ronaldo e davanti a Higuain.