Coppe europee, record Roma: 12mila km di trasferte, sorriso Milan solo 5mila
Giocare in Europa va bene ma se per farlo bisogna organizzarsi per trasferte da mille e una notte, il problema diventa importante. Tra tutte le italiane impegnate tra Champions ed Europa League, c'è chi viaggerà poco in questa prima fase a gironi e chi invece dovrà affrontare trasferte considerevoli. La palma di club sempre in viaggio spetterà alla Roma di Di Francesco, tallonata dal Napoli. Atalanta e Juventus copriranno gli stessi chilometri mentre chi riuscirà a ottimizzare impegni e distanze saranno Lazio e Milan.
Champions League
Roma, tour de force da 12 mila km
In Champions League c'è chi si le vivrà malino tra le tre italiane in lizza. Il Napoli ha già assaporato la lunga trasferta di Donetsk che ha inciso, a conti fatti, anche sulla prestazione in campo. Ma non sarà l'unica né l'ultima non solo per i partenopei. La più sfortunata delle squadre italiane è infatti la Roma: sono 11.826 i chilometri da fare per la banda di Di Francesco che nella prossima giornata europea affronterà la lunghissima trasferta di Baku, 6.224 chilometri tra andata e ritorno.

Napoli tutto in discesa, Juve nella norma
Oltre al viaggio nel profondo Caucaso, i giallorossi andranno anche a Londra e Madrid, destinazioni che prevedono voli superiori ai 2.400 chilometri. Il Napoli dal canto suo ha già affrontato la trasferta più impegnativa in Ucraina: 8.000km tra andata e ritorno. La più fortunata delle squadre di Champions League è la Juventus che è già andata a Barcellona, poi arriveranno le trasferte ad Atene e Lisbona per un totale di 7.428 chilometri
Europa League
Atalanta sfortunata con quasi 8 mila km
In Europa League ci sarà tanto da viaggiare per l'Atalanta. A pesare sui totali 7.870 km previsti, c'è soprattutto la trasferta lunghissima di Limassol, la città cipriota che dista 2.308 chilometri da Bergamo. Non sarà così, invece, per il Milan di Montella: Rijeka, Atene e Vienna le tre tappe del tour a gironi che richiederanno spostamenti per un totale di 5.000 chilometri, meno della metà rispetto a Napoli e Roma.
Pochi km per la Lazio
Non si può lamentare neanche la Lazio, il cui contachilometri salirà solamente a quota 5.834. E' il Nizza è la trasferta più breve della squadra di Simone Inzaghi con soli 472 chilometri di distanza in linea d'aria da Roma.