Coppa Italia 2014: Milan-Spezia 3-1, primo gol di Honda (video/foto)

E' finita come doveva finire, ovvero con una grande vittoria del Milan in Coppa Italia che ha onorato il match contro lo Spezia segnando 3 gol. Un successo che bagna una serie di debutti che resteranno storici nella società milanese. Quello di Mauro Tassotti in panchina per la prima (e ultima) volta in questa stagione come primo allenatore dopo essere stato il fido secondo di Allegri e prima di diventare collaboratore di Clarence Seedorf. Quello di Keisuke Honda che segna alla sua prima apparizione in rossonero da titolare dal primo minuto facendo esplodere la San Siro rossonera. Quello di Clarence Seedorf che arriva in tribuna solo a ripresa avviata ma che si gode insieme ad Adriano Galliani la sua prima vittoria da nuovo tecnico rossonero. Una serata da incorniciare che laurea il Milan ai quarti di finale dove incontrerà l'Udinese che aveva battuto l'Inter. A segno oltre a Honda, anche il solito Robinho e Pazzini che spezza un digiuno lunghissimo a causa del lungo infortunio che gli ha fatto saltare l'intero inizio di stagione. Per gli ospiti, seguiti da 7 mila incredibili tifosi che mai hanno smesso di tifare per la loro squadra è arrivata la giusta rete della bandiera al 91′ grazie al gol di Nicola Ferrari.
Milan-Spezia 3-1 91′ st – Arriva il gol della bandiera da parte dello Spezia che fino alla fine ha provato a superare Abbiati. Proprio nell'ultima azione prima della fine della partita, gli ospiti riescono nell'intento grazie al gol di Nicola Ferrari che fa esplodere di gioia i 7 mila tifosi arrivati a San Siro. Si arrabbia moltissimo Abbiati che in due occasioni, prima aveva salvato la propria porta.
Milan-Spezia 3-0 40′ st – Da una decina di minuti è arrivato in tribuna stampa anche Clarence Seedorf accolto dal boato del pubblico rossonero. L'olandese si è seduto al fianco di Adriano Galliani con cui si sta intrattenendo in lunghe chiacchierate. Intanto in campo c'è solo il Milan e si attende il 90′. Oramai l'appordo ai quarti (contro l'Udinese) è cosa fatta.
Milan-Spezia 3-0 35′ st – Il Milan è in pieno controllo del match , gli uomini guidati questa sera da Mauro Tassotti stanno svolgendo tutti il proprio compito senza distrazioni. Lo Spezia onora la partita cercando sempre di contrastare i rossoneri. Plauso ai tifosi spezzini che dal primo minuto stanno costantemente sostenendo la propria squadra malgrado il pesante passivo a San Siro.
Milan-Spezia 3-0, 25′ st – Mentre la partita scorre senza più grandi emozioni, si susseguono le sostituzioni in campo. Per il Milan sono usciti Honda e Pazzini, per Birsa e Petagna. Per lo Spezia fuori Schiattarella per Culina.
Milan-Spezia 3-0 15′ st – Ordinaria amministrazione dei rossoneri con lo Spezia che non riesce più ad affacciarsi in area di rigore avversaria. Rossoneri vicinissimi ancora al poker con un gran tiro di De Sciglio dalla distanza che ha messo in difficoltà Leali. Intanto sugli spalti non cessa il tifo dei 7 mila arrivati dalla Liguria che hanno riempito il primo settore.
Milan-Spezia 3-0 5′ st – Ancora e solo Milan in questo inizio di secondo tempo. Honda ruba un pallone a centrocampo e fa partire un contropiede in velocità supportato da Pazzini a destra e Robinho a sinistra. Il giapponese opta per l'assist per l'ex doriano che però sbaglia tutto al momento del tiro calciando in tribuna. Il brasiliano, più libero, si arrabbia verso il compagno giapponese.
Milan-Spezia 3-0, 2′ st – Ripartiti a San Siro, senza cambi nè tra i rossoneri nè tra i liguri. E il Milan si fa subito avanti con un tapin vincente di Keisuke Honda che approfitta di una respinta corta di Leali su tiro di Montolivo bagnando il suo esordio dal primo minuto con un gol che fa esplodere i tifosi a San Siro. Partita praticamente chiusa e quarti oramai vicinissimi
Intanto Clarence Seedorf come previsto è atterrato a Milano-Linate e ha subito rilasciato nuove dichiarazioni: "Abbiamo ancora molto da fare, ci metteremo al lavoro da subito. Non si può dire che il mio sia un vero e proprio ritorno perchè in realtà e come se non me ne fossi mai andato via dal Milan. Adesso vado a San Siro per vedere il secondo tempo. Sono molto emozionato, sono molto molto felice. La squadra e i tifosi hanno bisogno di questo entusiasmo". Intanto a San Siro, dove dovrebbe arrivare, il Milan sta vincendo in scioltezza il match con lo Spezia e vede da più vicino i quarti di finale di Coppa Italia. Mattatori di serata Robinho-Pazzini. I due neo acquisti Rami e Honda stanno giocando un buon match.
Milan-Spezia 2-0, 45′ pt – Finisce il primo tempo con il Milan giustamente in vantaggio alla mezz'ora. Rossoneri che poi hanno gestito l'incontro con uno Spezia che non ha più impensierito Abbiati dopo aver giocato 10 minuti di ottimo calio. All'intervallo Pazzini dichiara la sua soddisfazione: "Devo ancora entrare bene nei meccanismi di squadra ma sono soddisfatto sia del gol che dell'assist" ha detto ai microfoni Rai.
Milan-Spezia 2-0, 40′ pt – Il Milan ha calato il ritmo forte del doppio vantaggio ottenuto in 3 minuti. Lo Spezia si è fatto vedere in avanti con un'azione confusa in area che ha visto Montolivo anticipare Abbiati ad un metro dalla linea di porta. Poi il portiere rossonero esce in presa sventando ulteriori pericoli.
Milan-Spezia 2-0, 31′ pt – Uno-due micidiale dei rossoneri con Giampaolo Pazzini che in mezza rovesciata spalle alla porta trova il gol che lo sblocca e scaccia lontano i difficili giorni dell'infortunio. Azione-gol classica del centravanti che beffa la difesa spezzina scattando a centro area sul filo del fuorigioco e non lascia spazio a Leali.
Partita sempre più in discesa e Milan che sta giocando sulle ali dell'entusiasmo. Intanto Seedorf a momenti dovrebbe arrivare all'aeroporto di Linate-Milano. Non si sa ancora se deciderà di arrivare a San Siro per il finale di partita.
Milan-Spezia 1-0, 28′ pt – Milan giustamente in vantaggio con Robinho il migliore dei suoi che di testa chiude alle spalle di Leali: azione che parte dalla destra per il brasiliano che a centroarea sbloccail match e mette la partita sui binari giusti. I rossoneri hanno approfittato di una ripartenza su un errore dello Spezia che si è fatto trovare sbilanciato. Poco prima ancora Pazzini aveva sfiorato il vantaggio con un gran tiro al volo su un'azione tutta di prima Honda-Poli
Milan-Spezia 0-0, 25′ pt – Al 22′ il Milan è andato vicinissimo al gol con Pazzini: punizione di Honda dalla trequarti con uno schema che vuole una palombella in area sul secondo palo e torre per il centravanti rossonero che tutto solo davanti a Leali chiude troppo il diagonale che si spegne a fil di palo.
Mauro Tassotti in panchina applaude l'azione dei suoi giocatori. Spezia che da qualche minuto non riesce più a superare il centrocampo.
Milan-Spezia 0-0, 18′ pt – Gli ospiti si difendono ordinatamente chiudendo ogni spazio al Milan che fatica a superare la trequarti di campo. Su un errore a centrocampo Honda si fa anche ammonire: dopo aver perso il pallone ha trattenuto vistosamente per la maglia un avversario. Nessuna azione pericolosa e risultato al momento più che giusto.
Milan-Spezia 0-0, 15′ pt – Dopo un costante pressing degli ospiti che non ha portato frutti, i rossoneri escono pian piano palla al piede sfruttando la maggior qualità del centrocampo. Ma Leali non è mai seriamente impegnato dagli avanti del Milan: un tiro da 30 metri di Mexes si spegne sopra la traversa al 12′ mentre al 15′ Poli si fa trovare in area in posizione di fuorigioco su una azione in solitaria di Robinho bravo a dribblare due avversari al limite dell'area di rigore.
Milan-Spezia 0-0, 10′ pt – Buoni ritmi in campo, lo Spezia sta provando a giocarsi le proprie carte a viso aperto non avendo nulla da perdere. Tra i più attivi Catellani e Schiattarella, difesa del Milan accorta e attenta davanti ad Abbiati. Da segnalare un tiro di Robinho su assist di Honda al 7′ verso la porta di Leali mentre un minuto prima era stato Zaccardo a impensierire il portiere ospite su assist di Rami.
Milan-Spezia 0-0, 1′ pt – Mentre Seedorf è in volo verso Milano, Tassotti guida i rossoneri contro lo Spezia di Denis Mangia (squalificato e in tribuna). Per l'ex secondo di Allegri, miglior formazione in campo lasciando respirare Kakà e dando fiducia dal primo minuto a Rami in difesa e a Honda a centrocampo. In tribuna moltissimi tifosi spezzini, quasi 7 mila, mentre il pubblico rossonero non è accorso in massa. Galliani si è accomodato al suo solito posto in tribuna ad assistere alla gara. Chi vincerà troverà l'Udinese di Guidolin ai quarti.

Tutto pronto per la sfida di San Siro che vedrà i rossoneri del dopo Allegri contro lo Spezia per il match di ottavi di finale di Coppa Italia: chi riuscirà a qualificarsi incontrerà l'Udinese che ha eliminato l'Inter di Mazzarri. In attesa di vedere sul campo anche Clarence Seedorf che ieri si è presentato dal Brasile in una conferenza stampa in cui ha ammesso di non aver potuto rifiutare l'offerta di Silvio Berlusconi, in panchina questo pomeriggio ci sarà Mauro Tassotti. L'ex difensore rossonero e della Nazionale, metterà per una sera le vesti di primo allenatore ma ha già fatto sapere che si rimetterà a disposizione di Seedorf una volta che l'olandese diventerà operativo a tutti gli effetti.
Formazioni ufficiali
MILAN: Abbiati; Zaccardo, Rami, Mexes, De Sciglio; Poli, Montolivo, Cristante; Honda, Robinho; Pazzini. A disp.: Amelia, Gabriel, Birsa, Zapata, Kakà, Nocerino, Bonera, Silvestre, Emanuelson, Petagna. All.: Tassotti.
SPEZIA: Leali; Baldanzeddu, Bianchetti, Lisuzzo, Migliore; Bovo, Seymour; Schiattarella, Catellani, Rivas; Ferrari. A disp.: Vozar, Valentini, Ceccarelli, Ashong, Magnusson, Ciurria, Culina, Klapan, Borghese, Galelli, Orsic, Passamonti. All.: Cozzi.
Seedorf in volo – Il nuovo allenatore del Milan, Clarence Seedorf, al suo arrivo ad Amsterdam dove ha fatto scalo prima di sbarcare a Milano nel tardo pomeriggio di oggi, ha rilasciato delle brevi dichiarazioni ai microfoni di Studio Sport su Italia 1: "Adesso vado a riposare un po’ e poi vado a Milano, nei prossimi giorni parleremo meglio. Sensazioni? Sono felicissimo. Io il terzo allenatore rossonero nato il 1° aprile dopo Sacchi e Zaccheroni? Speriamo porti bene…". Poi si è imbarcato alla volta di Linate-Milano dove arriverà per le 18.40 circa in pieno match della sua nuova squadra.
Sotto la guida di Tassotti – La Coppa Italia potrebbe essere una boccata d'ossigeno per il club rossonero che in campionato è scivolato a Reggio Emilia contro il piccolo ma terribile Sassuolo di Domenico Berardi. Questa sera per Tassotti poco turn-over affidandosi ai giocatori che gli possono garantire tranquillità in campo, senza esperimenti e senza inserire seconde linee malgrado l'avversario sia tecnicamente inferiore al Milan. Tassotti propone così lo stesso modulo di Allegri. In difesa, il nuovo acquisto Rami è schierato al centro insieme a Mexes (favorito su Silvestre). Mediana priva di De Jong non convocato per un problema muscolare con Poli e il giovane Cristante. In attacco non c'è Balotelli che deve scontare una squalifica comminata quando ancora militava nell'Inter. Spazio a Pazzini. Prima da titolare anche per Honda dopo il buon scorcio di partita a Sassuolo. Terzo d'attacco il brasiliano Robinho mentre Kakà partirà dalla panchina dove si rivedono anche Birsa e Petagna, tornato ieri dal prestito dalla Sampdoria.
La chance di Denis Mangia – Lo Spezia di Denis Mangia (accostato in autunno alla panchina rossonera) si presenta a San Siro con tanti tifosi (7 mila circa) al seguito compresi sindaco e altre autorità cittadine. I liguri non potranno schierare il loro uomo migliore, Ebagua, fermato da un infortunio al ginocchio. Sarà gà in campo invece il neo acquisto Schiattarella, arrivato direttamente dal Livorno nella parentesi del calciomercato invernale cher chiuderà il 31 gennaio. C'è anche un ex rossonero nello Spezia, il centrocampista Sammarco, di scuola Milan che sarà a disposizione di Mangia.