Coppa Italia, ottavi di finale: le probabili formazioni di Milan-Torino

C'era una volta un torneo snobbato e mal digerito da tutti. Oggi, invece, la Coppa Italia è un obiettivo sensibile per molte squadre di Serie A: specialmente da quando regala una "wild card" per l'accesso all'Europa League. Lo sa bene Mihajlovic, che nella scorsa stagione guidò il Diavolo fino alla semifinale prima di lasciare la squadra a Brocchi. Ne è cosciente anche Montella che ha vinto in Supercoppa contro la Juventus, proprio grazie al piazzamento dei rossoneri nella scorsa edizione di Tim Cup. Questo ottavo di finale, che verrà giocato in partita secca, mette di fronte le due società per la quinta volta nella storia di questa competizione. Nei precedenti è in vantaggio il Torino, che ha vinto in tre occasioni contro le due dei milanesi. La vincente affronterà nei quarti una tra Juventus e Atalanta.
Romagnoli influenzato, dà forfait
In casa rossonera mancheranno Romagnoli (influenzato) e Niang (squalificato). Montella pare intenzionato a cambiare poco e, davanti a Donnarumma, dovrebbe rispolverare Gustavo Gomez al fianco di Paletta con De Sciglio e Abate sulle fasce. Nel mezzo ci saranno Pasalic, Bertolacci e uno tra Poli e Sosa. Davanti tridente con Honda, Lapadula e Bonaventura. Di fronte ai suoi ex tifosi, Mihajlovic proporrà un modulo speculare: un 4-3-3 molto offensivo, grazie al trio d'attacco Iturbe-Belotti-Ljajic. In difesa spazio a De Silvestri, mentre dovrebbe mancare Castan: alle prese con un dolore muscolare alla coscia sinistra. Con Moretti colpito duro nella sfida contro il Sassuolo, a prendere il posto dell'ex Roma potrebbe essere il nuovo arrivato Carlao. A centrocampo, invece, il tecnico affiderà le chiavi del gioco a Valdifiori, aiutato sugli esterni da Barreca e Baselli.
Le probabili formazioni
Milan (4-3-3): Donnarumma; Abate, Gomez, Paletta, De Sciglio; Pasalic, Sosa, Bertolacci; Honda, Lapadula, Bonaventura. All. V. Montella
Torino (4-3-3): Padelli; De Silvestri, Rossettini, Carlao, Barreca; Valdifiori, Baselli, Benassi; Iturbe, Belotti, Ljajic. All. S. Mihajlovic