Coppa Italia: il Bari elimina il Parma, Pescara e Palermo avanti con goleada

In attesa del coinvolgimento delle formazioni di Serie A (il prossimo 13 agosto), la Coppa Italia ha emesso i suoi verdetti al termine delle partite del secondo turno. Come spesso accade, anche a causa di una preparazione atletica ancora da ultimare, ci sono stati alcuni risultati sorprendenti e inattesi. Tra le squadre di Serie B a caccia del passaggio del turno, c'era anche il Venezia di Filippo Inzaghi: tornato nel campionato cadetto, dopo una stagione entusiasmante. I lagunari hanno però fallito il primo obiettivo stagionale, dopo la sconfitta per 2-1 con il Pordenone nel match andato in scena al "Penzo" di Venezia. Una sconfitta dal sapore amaro, come quella rimediata in casa anche dal Pisa (0-1 con il Frosinone), dal Novara di Corini (1-2 con il Piacenza) e dal Vicenza: battuto al "Menti" dal neo promosso Foggia.
Galano gela il Parma
Il big match del secondo turno, si è invece giocato al "San Nicola" di Bari dove il secondo gol di Galano (al 90esimo) ha regalato alla squadra di casa il successo sul Parma: beffato nei minuti finali, dopo essere passato in vantaggio in avvio con il rigore di Calaiò. A far da padrone il gran caldo del capoluogo pugliese, che ha costretto l'arbitro a due time out durante il match. A sorridere è anche Zdenek Zeman. Il suo Pescara, al termine di una partita rocambolesca e terminata solo nei supplementari, è riuscito a vincere 5-3 con la Triestina. Bene il Brescia del nuovo proprietario Massimo Cellino, vittorioso di misura sul Padova, e il Palermo del tecnico Tedino che ha regolato con cinque reti (tripletta di Trajkovski) la Virtus Francavilla. Ottime indicazioni per Carpi, Salernitana e Perugia: rispettivamente qualificate contro Livorno, Alessandria e Gubbio. Nelle gare giocate ieri, infine, clamorosa eliminazione dell'Empoli con il Renate.
I risultati del secondo turno di Tim Cup
Spezia-Reggiana 3-0
Ascoli-Juve Stabia 3-2
Empoli-Renate 3-4 (d.r)
Pro Vercelli-Lecce 1-2
Venezia-Pordenone 1-2
Cittadella-Albinoleffe 2-1
Pisa-Frosinone 0-1
Brescia-Padova 1-0
Pescara-Triestina 5-3
Vicenza-Foggia 1-3
Perugia-Gubbio 2-1
Cesena-Sambenedettese 2-1
Novara-Piacenza 1-2
Carpi-Livorno 4-0
Avellino-Matera 1-0
Entella-Cremonese 0-1
Salernitana-Alessandria 2-1
Palermo-V. Francavilla 5-0
Ternana-Trapani 0-1
Bari-Parma 2-1