Coppa Italia 2014, Napoli-Roma: le probabili formazioni (video)

Tutto pronto per la sfida del San Paolo. Napoli e Roma si giocano una fetta importantissima di stagione dopo il 3-2 dell'Olimpico che ha premiato allo scadere i giallorossi di Garcia dopo una gara divertente ed emozionante. Ma questa sera non ci sarà spazio per pensare allo spettacolo, servirà solamente vincere. Perchè la finale di Coppa può dare prestigio ad una annata che oramai cede quasi archiviato il discorso scudetto per colpa dell'imprendibile Juventus, in attesa per i partenopei di far bene anche in Europa League e per i capitolini di confermarsi seconda forza del campionato approdando direttamente in Champions.
Fuochi d'artificio – All'andata si sa già come è finita: vittoria della Roma sulle ali di uno straripante Gervinho, punta di diamante di un collettivo che ha visto in capitan Totti l'uomo in più per oltre 60 minuti, capace di ispirare una squadra che ha assimilato a memoria i dettami tattici di Rudi Garcia. Una corazzata contro cui il Napoli di Benitez non ha sfigurato, anzi. I partenopei si sono esaltati in un confronto diretto fiocando a testa alta e sfoderando le proprie armi migliori culminate nei gol di Higuain e Mertens che hanno tenuto a galla gli azzurri e aperte le chances di qualificazione.
Qui Napoli – Sono pochi i dubbi di Rafa Benitez che nella consueta conferenza di vigilia ha detto chiaramente di voler conquistare la finale facendo una partita d'attacco, puntando anche su uno stadio che tiferà a senso unico. Le uniche perplessità potrebbero riguardare il centrocampo dove c'è da decidere chi scenderà titolare dal primo minuto tra Inler, Jorginho e Behrami. Sono infatti loro che si giocano due maglie con lo svizzero e l'ex Verona nettamente favoriti in un reparto che vedrà come punto di riferimento Marek Hamsik. In attacco invece, si ripunterà su Mertens che pare nettamente favorito su Insigne, pronto ad inserirsi a gara in corso. Insieme al ‘Pipita' ci sarà anche Callejon i cui gol in stagione sono spesso risultati determinanti.
Qui Roma – Per Garcia non ci sono problemi particolari anche se forse ci sarà una panchina un po' più corta del normale. L'obiettivo non cambia comunque: serve solamente vincere, ogni altro risultato mettere a serio rischio il passaggio alla finale. Benatia e Maicon non sono usciti benissimo dalle fatiche del derby e saranno valutate ulteriormente le loro condizioni proprio a ridosso del match. Garcia dovrebbe schierarli anche non al meglio perchè, oltre a Bastos che però deve ancora digerire il nuovo ambiente, per l'esterno non ci sono alternative valide in panchina. A centrocampo Nainggolan è squalificato quindi ci sarà la riconferma obbligata per De Rossi, Pjanic e Strootman. In attacco riposo per Totti impiegato nel derby e che ripartirà dalla panchina. Il tridente iniziale dovrebbe essere composto da Florenzi, Destro e Gervinho mentre Ljaijc dovrà essere pronto in corso di gara.
Probabili formazioni
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Maggio, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain. A disposizione: Rafael, Colombo, Britos, Henrique, Reveillere, Radosevic, Behrami, Dzemaili, Bariti, Pandev, Insigne, Zapata. All. Benitez
ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Castan, Benatia, Torosids; Strootman, De Rossi, Pjanic; Ljajic, Destro, Gervinho. A disposizione: Skorupski, Lobont, Toloi, Romagnoli, Jedvaj, Bastos, Mazzitelli, Taddei, Ricci, Totti, Florenzi. All. Garcia
ARBITRO: Rocchi di Firenze