Coppa Italia 2014, Perea beffa Donadoni e spinge la Lazio ai quarti

La cura Reja continua a funzionare. Dopo i tre punti contro l'Inter, l'Olimpico brinda ad un altro successo del tecnico friulano: questa volta decisamente più importante di quello contro i ragazzi di Mazzarri. La Lazio festeggia una vittoria arrivata nel recupero, grazie alla doppietta di Perea che, con un gol per tempo, ha spento l'orgoglio di un Parma ben messo in campo. L'ex attaccante del Deportivo Cali ha "griffato" un successo che vale doppio. Vale tanto perché l'unica strada percorribile dalla Lazio, per arrivare in Europa il prossimo anno, passerà proprio dalla conquista di quella coppa che, al momento, è sotto chiave nell'ufficio di Claudio Lotito. I detentori del trofeo, vinto nel derby dello scorso maggio, fanno quindi un passo in avanti e attendono di conoscere la vincente dell'altro ottavo tra Napoli e Atalanta, che verrà giocato domani al San Paolo. In casa Parma la delusione è molta. Donadoni, che ha riproposto Cassano dall'inizio (voto 6,5), può comunque applaudire i suoi che hanno confermato di godere di una condizione fisica invidiabile e di essere pronti per la trasferta di Verona, dove troveranno un Chievo gasato dall'exploit di San Siro contro l'Inter. A Reja, invece, il weekend regalerà un felice ritorno a casa: domenica, infatti, la Lazio sarà di scena a Udine. Per il "lunch match" della prima di ritorno, il tecnico friulano potrà contare anche sui suoi uomini migliori e sull'artiglieria pesante, di marca teutonica, di Miroslav Klose: oggi spettatore non pagante, domenica pronto, invece, a caricarsi sulle spalle la convalescente Lazio di queste ultime settimane. E' finita all'Olimpico. Lazio batte Parma 2 a 1, con un gol in pieno recupero del giovane attaccante colombiano. Reja festeggia un passaggio del turno sofferto. Donadoni esce a testa alta! Che beffa per Donadoni: punito all'ultima azione biancoceleste, poco prima dei supplementari!!!
Gol della Lazio!!!! Perea!!!! Doppietta del colombiano che insacca al 91esimo. Esplode l'Olimpico!!!! Due minuti di recupero! 42'st. 1-1: Tre minuti alla fine. Tra Lazio e Parma sta maturando lo stesso risultato dell'ultima sfida tra le due squadre (1-1 alla dodicesima giornata di campionato, giocata al "Tardini"). 36′ st. 1-1: Parma vicino al vantaggio! Cassano libera Parolo: cross nel mezzo per Sansone che non riesce ad arrivare sulla sfera. Dieci minuti al termine e risultato ancora bloccato sul pari. Si avvicinano i tempi supplementari! 30′ st. 1-1: Problemi anche per Novaretti. Dopo il cambio forzato di Radu, fuori anche il difensore argentino. Entra Andrè Dias. 27′ st. 1-1: Buona iniziativa di Candreva. Il cross del nazionale azzurro finisce, però, sul fondo. Partita che vive delle fiammate degli esterni. Cassano sembra esser più nel vivo del gioco. A beneficiare delle intuizioni di "Fantantonio" Sansone e i due centrocampisti Parolo e Gargano.
23′ st. 1-1: Che occasione per il Parma. Cross di Gobbi e tap-in di Sansone a porta vuota. Il pallone finisce, però, tra le braccia di Berisha che sembrava già rassegnato al peggio. Doppio cambio all'Olimpico. Nei padroni di casa, dentro Candreva al posto di Ederson. Donadoni fa uscire Biabiany, al suo posto Palladino. Klose rimane in panca!
Regge il risultato di parità. Le due squadre non pareggiano dallo 0-0 del campionato di Serie A 2006/07. 15′ st. 1-1: Ripartenza biancoceleste con Ederson che prova la conclusione da fuori: tiro alto. Nessun problema per Bajza. Pronto ad entrare Miro Klose! Ancora grande equilibrio all'Olimpico. In assoluto all'Olimpico le due squadre si sono affrontate 27 volte con un bilancio di 14 vittorie laziali, 9 pareggi e 4 successi del Parma. Prima azione pericolosa della Lazio, in questa ripresa. Cross per Perea che non aggancia a pochi passi dal portiere del Parma. 11′ st. 1-1: Reja corre ai ripari. Dentro Cavanda al posto di Radu. Il tecnico della Lazio vuol frenare le sgroppate di Biabiany con la forza atletica del belga.
Parma in forcing. L'undici di Donadoni attacca con tutti i suoi giocatori e, ogni volta che si avvicina all'area avversaria, mette in difficoltà la difesa capitolina. La squadra di Donadoni sembra esser tornata in campo con un altro piglio. Difesa biancoceleste in affanno! Grande giocata di Antonio Cassano con assist per Gargano. L'ex giocatore di Napoli e Inter batte di prima intenzione da dentro l'area ma il pallone termina alto. Parma pericoloso! 4′ st. 1-1: Subito Lazio in avanti. Bella manovra della squadra di Edy Reja che libera al tiro Onazi. Bajza blocca a terra! Nessun cambio nell'intervallo. Donadoni potrebbe schierare a breve Palladino che si è scaldato a lungo. Klose ancora in panchina! Secondo tempo cominciato, con il primo possesso palla del Parma. Squadre di nuovo in campo per la ripresa.
Primo tempo. All’Olimpico primo tempo equilibrato con le due squadre che hanno confermato i recenti progressi visti in campionato. Nonostante l’ampio turnover, la Lazio ha giocato un buon primo tempo trovando il gol con merito grazie alla rapidità di Perea: il primo ad arrivare sul pallone deviato dal portiere del Parma. La squadra di Donadoni è partita con il freno a mano tirato, facendosi travolgere dalle ripartenze dei capitolini nei primi 30 minuti. Gialloblu che sono comunque riusciti ad impensierire Berisha con un bel diagonale di Parolo, deviato dal portiere laziale., e a trovare il pareggio al 44esimno con Biabiany. Nell’undici di Reja da segnalare l’ottimo primo tempo di Onazi. Nel Parma, invece, bene Biabiany e Parolo. Cassano non ha, invece, lasciato il segno sui primi quarantacinque minuti. Gervasoni, l'arbitro del match, fischia la fine della prima frazione di gioco. Squadre negli spogliatoi sul risultato di parità. 47′ pt. 1-1: Punizione dal limite di Radu. Bajza mette in angolo!
43′ pt. 1-1: Pareggio del Parma!!!! Cross di Cassani e Biabiany può battere a rete, trovando il pareggio. Difesa della Lazio che si è fatta trovare fuori posizione, lasciando libero il francese. 40′ pt. 1-0: Punizione alta di Biglia. Ora la partita vive una fase più tranquilla. 34′ pt. 1-0: Parma vicino al pareggio con Parolo. Bravo Berisha a deviare il tiro in corner! 31′ pt. 1-0: Primo giallo del match. Ammonito Biglia per un fallo di mano. Risposta del Parma con Antonio Cassano. Il "Pibe de Bari" parte da sinistra e, accentrandosi, prova a sorprendere il portiere della Lazio. Palla fuori non di molto!
25′ pt. 1-0: Gol della Lazio!!!! Sinistro di Felipe Anderson che viene respinto da Bajza, proprio sul piede di Perea che porta in vantaggio i biancocelesti!
Possesso palla prolungato della Lazio. Il Parma gioca coperto e attende che si aprano varchi nel centrocampo biancoceleste. Cassano, per il momento, non ha ancora inciso!
Che occasione per Keita! Lazio vicina al gol con l'attaccante che sfugge alla marcatura di Cassani e, imbeccato da Onazi, spara alto da buona posizione. 12′ pt. 0-0: Occasione del Parma con un colpo di testa a lato di Antonio Cassano. 6′ pt. 0-0: Parolo ci prova da fuori con un sinistro alto. 1′ pt. 0-0: Subito Lazio pericolosa. Sugli sviluppi di un corner, Radu stacca di testa e indirizza verso Perea che non aggancia. Palla sul fondo e brividi per il Parma. L'eco della vittoria non si è ancora spento. La Lazio torna su quel prato dove, lo scorso 26 maggio, vinse il trofeo battendo in finale la Roma. La Coppa Italia torna all'Olimpico e, dopo i tifosi giallorossi, questa volta chiama a raccolta quelli laziali che, nella coppa nazionale, ripongono le uniche speranze di poter conquistare un posto in Europa League per il prossimo anno. Passata la bufera che ha coinvolto (e abbattuto) Vladimir Petkovic, sarà Edy Reja a guidare il suo "undici" contro il Parma di Roberto Donadoni. Compito non semplice per i biancocelesti perché, nella Capitale, arriva una squadra in salute, reduce da una striscia positiva di 8 partite e con dei giocatori capaci di risolvere il match da un momento all'altro. All'ampio turnover del tecnico capitolino, infatti, Donadoni risponde con molti dei suoi uomini migliori, compreso Antonio Cassano che dopo due panchine di fila potrà dimostrare tutto il suo valore davanti al pubblico di Roma. In questi novanta minuti secchi (in caso di pareggio: supplementari e rigori), Lazio e Parma si giocano l'accesso ai quarti dove, con tutta probabilità, troveranno il Napoli: favorito nello scontro casalingo con l'Atalanta. Dalla stagione 2008/2009 ad oggi, i ragazzi di Lotito hanno subito una sola sconfitta negli ottavi di finale di Tim Cup: contro la Roma nel gennaio 2011. Da allora, quattro partite "secche" e altrettante qualificazioni (contro Milan, Palermo, Verona e Siena). L'unico precedente contro i gialloblu, in Coppa Italia, risale ai tempi di Roberto Mancini in panchina: 2-0 a Roma (Muzzi, Stankovic) e 1-1 al "Tardini" (Stankovic, Bresciano).
Formazioni ufficiali: Lazio (4-2-3-1): Berisha; Konko, Ciani, Novaretti, Radu; Biglia, Onazi; Felipe Anderson, Ederson, Keita; Perea. Allenatore: Reja
Parma (4-3-3): Bajza; Cassani, Felipe, Paletta, Gobbi; Parolo, Marchionni (cap), Gargano; Biabiany, Cassano, Sansone. Allenatore: Roberto Donadoni
Arbitro: Andrea Gervasoni