video suggerito
video suggerito

Coppa del Re, sedicesimi di finale: il Real Madrid ne segna cinque e passa il turno

Senza i big, Carlo Ancelotti ha nuovamente sotterrato di gol il malcapitato Cornella, già battuto all’andata. Protagonista assoluto James Rodriguez: autore di una doppietta. Negli ottavi, possibile derby contro l’Atletico. Paura per Khedira: un duro scontro di gioco lo mette ko, il centrocampista ha passato la notte in ospedale a scopo cautelativo.
A cura di Alberto Pucci
293 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Dalle parti del "Bernabeu", tira sempre aria di festa. Nonostante le assenze dei vari Cristiano Ronaldo, Bale, Benzema e molti altri, il Real Madrid è riuscito comunque nell'impresa di regalare un'altra serata di divertimento ai suoi tifosi. Reduce dalla rotonda vittoria dell'andata (4 a 1, in terra catalana), i campioni d'Europa hanno largamente battuto il Cornella: formazione che milita nel terzo gruppo della Segunda División B. Forte del pronostico a suo favore, Carlo Ancelotti ha potuto far rifiatare molti titolari, dando spazio a riserve e, soprattutto, a James Rodriguez. Oltre a lui, si è rivisto in campo Isco (decisivo quanto il colombiano), molti altri giocatori interessanti (su tutti Medran, definito da molti il nuovo Modric) e alcuni talenti già conosciuti e seguiti anche da club italiani, come Khedira, Illaramendi e Jese.

La coppia perfetta. James Rodriguez ed Isco, sono stati gli assoluti protagonisti della serata di Madrid. Dopo lo spavento iniziale (rigore fallito dal Cornella, al 14esimo), il colombiano ha preso per mano le "merengues" e dato il via alla goleada. Il primo dei cinque gol, infatti, è arrivato dopo due minuti dal penalty fallito dagli avversari: un morbido tocco "sotto", a scavalcare il portiere avversario in uscita, dopo una verticalizzazione di Isco. Una rete che ha galvanizzato i tifosi del Real Madrid e i due giocatori autori del gol "spacca partita". Nel giro di un minuto, subito dopo la mezzora, Isco e ancora James Rodriguez facevano saltare ancora il pubblico del "Bernabeu", prima dell'autogol di Lopez, nella ripresa, e del quinto sigillo finale di Jese. Passato il turno, ora Ancelotti aspetta la vincente tra i cugini dell'Atletico Madrid e l'Hospitalet. In caso di passaggio ai quarti, Il Real Madrid potrebbe incontrare anche il Barcellona di Leo Messi. Nelle altre due sfide, giocate in contemporanea, l'Athletic Bilbao è stato fermato sul'1 a 1 in casa dell'Alcoyano, mentre l'Espanyol ha vinto in trasferta contro l'Alaves.

Paura per Khedira. Gara mai in discussione, a regalare emozioni (negative) è stato il brutto colpo alla testa ricevuto da Sami Khedira durante il match. Uno scontro di gioco che ha rischiato d'avere conseguenze ben più gravi: il centrocampista del Real Madrid è crollato al suolo, restando a terra stordito per qualche attimo. S'è ripreso ma ha dovuto lasciare il terreno di gioco per essere trasportato in ospedale e sottoposto a controlli: lieve, per fortuna, la commozione cerebrale riportata ma a scopo cautelativo è rimasto sotto osservazione per tutta la notte.

Immagine
293 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views