Coppa d’Africa 2015, il Marocco ritira la candidatura

La Coppa d'Africa non si giocherà in Marocco dal 17 gennaio all'8 febbraio 2015. Secondo le ultime notizie rilanciate dalle agenzie, la Federazione avrebbe ritirato la propria candidatura a causa dei timori legati alla malattia virale Ebola. Il governo marocchino aveva inoltrato alla Caf (la Confederazione africana) richiesta di rinvio al 2017 oppure di essere esentata dall'ospitare la rassegna di calcio continentale. Una fonte vicina al ministero dello Sport ha rivelato che la mancata accoglienza da parte della Caf delle istanze mosse dal governo marocchino ha fatto sì che quest'ultimo decidesse di ritirarsi con effetto immediato dall'organizzazione dell'evento "per preservare la sicurezza dei nostri cittadini e per questo siamo pronti ad assumerci tutte le responsabilità che ne derivano", compresi i provvedimenti di sospensione delle nazionali e delle squadre di club. Dove si giocherà adesso la Coppa d'Africa? Il Sudan avrebbe già avanzato la propria disponibilità ma sul tavolo restano le candidatura del Sudafrica, già prescelto per il 2017 dopo il ritiro della Libia, oppure dell'Egitto.