Coppa d’Africa 2015, esordio vincente per il Gabon di Aubemayang

In Guinea Equatoriale ha preso il via la Coppa d’Africa 2015. Nella gara inaugurale la squadra del paese organizzatore ha pareggiato per 1-1 con il Congo (reti di Nsue per la Guinea e di Bifouma). Nell’altro match del Gruppo A c’è stato un bel successo del Gabon, che ha superato la Burkina Faso, la grande rivelazione dell’edizione del 2013. Il grande protagonista è stato il bomber del Borussia Dortmund Pierre Aubemayang che al 19’ ha aperto le danze. Nella ripresa c’è stato il raddoppio di Eyouna.
Domani l’esordio dell’Algeria – Il torneo oggi prevede le gare del Gruppo B: Zambia-Repubblica Democratica del Congo e Tunisia-Capo Verde. Lo Zambia sorprendente vincitore nel 2012 non dovrebbe lottare per il titolo, al contrario della Tunisia di Leekens, ex tecnico del Belgio, che non ha mai perso nelle durissime qualificazioni. Domani e martedì si giocano i primi match dei Gruppi C e D, che sono davvero durissimi. Perché in uno si sfidano Algeria, Ghana, SudAfrica e Senegal, squadre che negli ultimi anni si sono distinte anche ai Mondiali. Mentre nell’altro c’è battaglia con Costa d’Avorio, Camerun, Mali e Guinea.
Le favorite della Coppa d’Africa 2015 – Difficile indicare una squadra favorita. Perché da anni parte in pole position la Costa d’Avorio, che però non vince da un paio di decenni. Drogba non c’è più, ma ci sono Yaya Toure e Gervinho e in panchina il mago Hervé Renard. L’Algeria, dopo l’ottimo Mondiale, sembra quella più solida. In panchina c’è Gourcouff, il papà dell’ex centrocampista del Milan che dopo undici anni ha lasciato il Lorient. Naturalmente dall’elenco dei favoriti non si può escludere il Ghana guidato da Avram Grant, ex Chelsea. Le possibili sorprese potrebbero essere il Mali del romanista Keita, la Tunisia, il SudAfrica e il Camerun che punta sui giovani ed ha ancora come allenatore l’esperto Le Roy.