video suggerito
video suggerito

Coppa America 2016, scelte le teste di serie: Cile escluso, è polemica

Clamorosa decisione degli organizzatori: scelti Stati Uniti, Argentina, Brasile e Messico, esclusi i cileni detentori del titolo.
A cura di Giuseppe Cozzolino
2 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La Coppa America 2016 non inizia con i migliori auspici: fa discutere, infatti, la decisione degli organizzatori di aver scelto come teste di serie per i sorteggi Argentina, Brasile, Messico e Stati Uniti tagliando fuori il Cile, fresco detentore del trofeo vinto quest'estate nella finalissima di Santiago proprio contro gli argentini. La decisione ha creato stupore tra gli addetti ai lavori, nonché rabbia tra i tifosi della Roja sudamericana, che si aspettava, in quanto detentrice del titolo, di essere inserita tra le teste di serie: adesso invece Vidal e compagni rischiano di finire in un girone di ferro.

Gli unici già certi di essere teste di serie erano gli Stati Uniti, organizzatori della competizione, ed inseriti d'ufficio nel gruppo A. L'Argentina, invece, è stata scelta in quanto squadra con il ranking FIFA più alto tra quelle partecipanti alla rassegna. La decisione di inserire Brasile e Messico, invece, è arrivata in quanto si tratta delle nazionali "più decorate negli ultimi cento anni nelle competizioni internazionali nelle rispettive confederazioni", come si legge in un comunicato stampa pubblicato dalla Soccer United Marketing. L'Albiceleste è così stata inserita nel gruppo D, i carioca in quello B ed i messicani in quello C.

In Cile ovviamente la faccenda non è stata digerita bene: il rischio è di incrociare subito una grande squadra nella fase a gironi, dalla quale soltanto le prime due accederanno alla fase finale. "Il Messico ha vinto la Coppa d'Oro della CONCACAF tra le polemiche", ha scritto polemicamente il quotidiano cileno La Tercera, "mentre gli Stati Uniti sono usciti dalle semifinali contro la Giamaica, la peggior squadra nella Coppa America appena vinta dal Cile. Duro anche il quotidiano cileno La Primera, che attacca anche le scelte legate a Brasile ed Argentina: "I cinque volte campioni del mondo avevano disputato una modesta Coppa America, venendo eliminati nei quarti di finale, mentre l'Albiceleste aveva avuto problemi già a superare la fase a gironi". Insomma, atmosfera già tesa in casa cilena. I sorteggi per i gironi si terranno l'anno prossimo: mancano infatti ancora due squadre all'appello, le due vincitrici degli spareggi tra Panama-Cuba e Trinidad & Tobago-Haiti. Le gare si disputeranno il prossimo 8 gennaio.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views