Copa del Rey, Alaves in finale per la prima volta: battuto 1-0 il Celta Vigo
Il Deportivo Alves centra la seconda finale della sua storia. Dopo quella di Coppa Uefa del 2001 contro il Liverpool, la squadra di città basca di Vitoria-Gasteiz affronterà il Barcellona per contendere la Copa del Rey. Grazie ad un gol di Edgar l'Alaves si aggiudica la contesa con il Celta Vigo e permette a Mauricio Pellegrino di battere il connazionale Berizzo.

La gara è stata una vera e propria partita a scacchi ma senza l'ossessione del tempo: non c'era fretta. Per raggiungere la finale poteva bastare un dettaglio, un errore dei rivali, un giocata del singolo. L'Alaves parte meglio e si rende pericoloso con Torquero al 5’ ma il Celta risponde con Iago Aspas.
Nella ripresa i padroni di casa vanno vicini all’1-0 ma la girata di Feddal finisce di poco al lato. La squadra di Pellegrino sono più pericolosi e all’82’ arriva il goal che decide il match: passaggio di testa di Camarasa per Edgar che in area di rigore supera con freddezza Sergio Alvarez. L’Estadio Mendizorrotza esplode e il Celta Vigo non ha tempo per provare a pareggiare.
Sarà l'undicesima volta che l'Alaves affronterà il Barcellona in Copa del Rey ma gli atri precedenti si erano sfide doppie: le statistiche non sono per niente favorevole alla squadra basca dato che è stato eliminato sempre e ha vinto solo due gare su dieci. Gli ultimi due incroci sono datati 2007 e 2013: nella prima sfida il Barcellona ha vinto sia Mendizorroza (0-2) che al Camp Nou il Barça con il minimo scarto (3-2) mentre nell'ultimo incrocio il club blaugrana non c'è stata storia con due vittorie molto larghe per 0-3 e 3-1.
Intanto a Barcellona già incalza il dibattito sullo stadio che ospiterà la finale: il club catalano vuole mettere alle strette il presidente del Real Madrid, Florentino Perez, a non cercare scuse per negare il Santiago Bernabeu come teatro della finale della Copa del Rey. Come finirà quest'ennesima querelle sull'asse Madrid-Barcellona?