Copa America, il Brasile ne fa 7 ad Haiti: tripudio verdeoro!

Tutto facile per il Brasile contro Haiti. La selezione di Carlos Dunga ha abbattuto la nazionale centroamericana per 7 a 1 grazie ad una prestazione molto convincente e le chiacchiere negative post Ecuador sembrano solo un ricordo. Philippe Coutinho è l'uomo di copertina di questa Seleçao con le sue buone giocate e i suoi goal (stasera tripletta): l'esterno del Liverpool è parso l'uomo in più dopo la prestazione scialba dell'esordio in Copa America e sembra poter essere davvero lui il leader di questa squadra nel torneo continentale. Haiti, dal canto suo, si è prestata molto al gioco brasiliano lasciando intendere di volersela giocare alla pari contro i cinque volte campioni del mondo e il risultato rotondo è lo specchio di questo modo di approcciare alla gara.
Al 13′ il Brasile è già in vantaggio: Coutinho riceve palla con le spalle alla porta da Felipe Luis, si gira, salta un avversario e con un destro potente e preciso dal limite batte Placide.
Al 29° arriva il raddoppio con lo stesso Coutinho. Dani Alves scende sulla fascia destra e crossa per Jonas: il numero 9 si scontra con un difensore e la palla rimane lì. A quel punto, con il portiere in uscita, appoggia la sfera a Coutinho che la deve solo appoggiare in rete.
Al minuto 35 la gara può dirsi conclusa. Renato Augusto sbaglia una conclusione dal limite e la palla finisce docile tra le braccia del portiere di Haiti. Lo stesso Placide per velocizzare la ripresa del gioco sbaglia il rilancio con le mani e pesca Dani Alves: cross al centro del terzino verso Augusto che di testa infila il tris per la Seleçao. Il numero 18 brasiliano è il secondo rappresentante della Chinese Super League a fare goal nella Copa America. Il primo è stato il boliviano Marcelo Moreno Martins.
La ripresa inizia con il Brasile che tiene le redini del gioco e Haiti che prova ad uscire dalla sua metà campo senza riuscirci. Al 59′ arriva il poker verdeoro. Elias recupera una palla vagante a centrocampo e serve il neo entrato Gabriel che con il sinistro trafigge per la quarta volta Placide. Si tratta della seconda rete con la maglia verdeoro per questo baby fenomeno, la prima in gara ufficiale.
Anche Lucas Lima, entrato al 62° al posto di Casemiro, entra nel tabellino marcatori con un colpo di testa in controtempo su cross dell'onnipresente Dani Alves. Il numero 10 è saltato solissimo senza disturbi ed è riuscito a deviare perfettamente in porta l'invito del suo capitano.
Al 70′ arriva la prima rete di Haiti nella storia della Copa America: James Marcelin insacca una ribattuta di Allison su tiro di Max Hilaire. Da questa sera il numero 14 è entrato negli almanacchi della sua nazionale.
Negli ultimi dieci minuti la gara è molto simile ad un'amichevole di agosto: squadre lunghe e azioni da una parte e dall'altra. In quest'ultima parentesi arrivano altre due reti: la prima è di Renato Augusto, all'86', che fa doppietta di piattone dopo aver recuperato palla sulla trequarti.
La seconda è del migliore in campo: Philippe Coutinho cala il tris con un tiro a giro sul palo lontano. Placide non può nulla. 7 a 1. La gara finisce qui, senza recupero.
Vendetta Mineirazo?
Non si vedevano otto goal in una gara di Copa America da un'Argentina-Venezuela 11-0 del 1975. La Seleçao non segnava più di sette goal in una gara ufficiale dal primo agosto 1999 contro l'Arabia Saudita nella Confederations Cup giocatasi in Messico. Questo 7-1 fa venire in mente la notte del Mineirão quando la Seleçao non riuscì ad alzare la testa di fronte allo strapotere della Germania. Ma, chiaramente, stiamo parlando di due situazioni diverse. Non si cancella con una goleada una serata di lutto nazionale come quella dell'8 luglio 2014.
Coutinho, Casemiro e Alves
La nazionale di Dunga ha messa un'ipoteca sul passaggio del turno e ha allontanato qualche critica che era arrivata dopo la gara contro l'Ecuador. Coutinho, Casemiro e Alves sono i migliori in campo del Brasile. Il primo inventa, il secondo è uomo d'ordine mentre il terzino si comporta da vero capitano. Il fantasista del Liverpool è il tredicesimo giocatore del Brasile a realizzare un hat trick in Copa America: l'ultimo era stato realizzato da Robinho nel 2007. Da tenere d'occhio il giovane Gabriel, più conosciuto come Gabigol, che appena entrato ha fatto goal e ha messo in mostra delle buone basi tecniche e tattiche.