Conmebol: “Chi vince l’Europeo sfiderà chi vince la Copa America”
La squadra vincitrice di questo Europeo 2016 potrebbe incontrare entro la fine dell'anno, in una gara semi-ufficiale, la squadra campione della Copa America del Centenario. Ad annunciarlo è stato il presidente della Conmebol, Alejandro Dominguez, durante la conferenza stampa di presentazione della finale della Copa del Centenario, accanto al numero uno della Concacaf, Victor Montagliani, e il comitato organizzatore locale. La proposta è già sotto esame da parte della UEFA, che farà pervenire una risposta entro breve tempo.

Si dovrebbe giocare in America Latina e sarà una partita secca. Sia il numero uno della Concacaf che quello della Conmebol si sono mostrati molto soddisfatti per come è stata organizzata la manifestazione, la prima ad essere effettuata al di fuori del territorio sudamericano: "È stato un grande torneo e abbiamo fatto numeri da Mondiale", questo è quanto hanno affermato i vertici delle due federazioni. La presenza media è stata di 46.000 spettatori a partita per un totale di un milione e mezzo di tifosi in 32 partite.
Il presidente della Conmebol ha sottolineato che la squadra cilena rimarrà Campione d'America fino al 2019, a prescindere da ciò che accadrà nella finale della Copa del Centenario di domenica contro l'Argentina. Il dirigente paraguaiano ha usato il suo account personale di Twitter per chiarire che "il Cile è il campione della Copa America 2015, quindi è la squadra che ci rappresenterà nella Confederations Cup del 2017". Poi ha spiegato che "il vincitore di domenica è ufficialmente il campione della Copa America del Centenario, competizione unica nella storia del calcio".