Colombia in semifinale di Copa America, Perù battuto ai rigori

La Colombia supera dopo i calci di rigore il Perù e dopo dodici anni torna tra le prime quattro in Copa America. I ‘Cafeteros’, che erano ampiamente favoriti, disputano un match bruttino, ma accorto e riescono a piegare la squadra di Gareca grazie alle parate di Ospina e all’esperienza internazionale dei propri calciatori, che dal dischetto non ha tremato. Pekerman sfata il tabù dei quarti di finale, che finora erano stati per lui insuperabili come le colonne d’Ercole, e aspetta la vincente di Cile-Messico. L’altra semifinale la disputeranno gli Stati Uniti e la vincente di Argentina-Venezuela.
La partita – Al MetLife Stadium, lo stadio che viene utilizzato dalle due squadre di New York e che un paio d’anni fa ha ospitato anche il Super Bowl, Perù e Colombia non danno vita a novanta minuti spettacolari. Sin dall’inizio è chiaro che i due c.t. hanno come obiettivo principale quello di un subire gol. I ‘Cafeteros’, ampiamente favoriti, se la giocano con Cuadrado, Bacca e James Rodriguez, ma la difesa peruviana fa buon gioco e neutralizza gli avanti di Pekerman senza troppi problemi. Nel primo tempo la Colombia non riesce mai a calciare in porta. La ripresa offre tanta lotta e un’unica grandissima emozione al 91’ quando Ospina è autore di un grande intervento su un colpo di testa di Ramos. Il portiere dell’Arsenal vola ed evita la beffa alla Colombia. I tempi regolamentari terminano sullo 0-0 e si va subito ai rigori, perché in Copa America non si disputano i supplementari.
I rigori – La tensione è palpabile anche per James Rodriguez, il capocannoniere dei Mondiali 2014 che ha conquistato la Champions con il Real meno di un messo fa. Il ‘Bandido’ è il primo a calciare dagli undici metri e non sbaglia. Ruidiaz, l’uomo che ha sbattuto fuori il Brasile, pareggia. Poi tocca a Cuadrado che spiazza il portiere e porta avanti la squadra di Pekerman. Tapia è freddo e riporta in equilibrio la serie. Dayro Moreno sceglie il tiro centrale e fa bene. L’incontro si decide quando Ospina con i piedi respinge un tiro di Trauco. Perez con un bolide realizza il 4-2 e mette alla strette Cueva che quasi in lacrime si porta dal dischetto e calcia altissimo. La Colombia è in semifinale, il Perù esce imbattuto e con onore. James Rodriguez non riesce a trattenere le lacrime di gioia. Ospina va a consolare Cueva.