video suggerito
video suggerito

Colombia-Costa d’Avorio diretta live Mondiali 2014 (FOTO)

Colombia-Costa d’Avorio 2-1 (63′ Rodriguez, 70′ Quintero, 74′ Gervinho)
A cura di Giuseppe Cozzolino
7 CONDIVISIONI
colombia

Fine partita. La Colombia è agli ottavi di finale! Successo fondamentale per gli uomini di Pekerman, che contro la Grecia saranno già sicuri della qualificazione. Costa d'Avorio rimandata: dovrà battere il Giappone per volare alla seconda fase della rassegna iridata.

91′ – Buco di Yepes nel quale non riesce ad inserirsi Drogba!

90′ – Quattro minuti di speranze per gli elefanti ivoriani.

88′ – Squadre esauste, più cuore che gambe per la Costa d'Avorio a caccia dal pari.

85′ – Kalou ci prova di testa, ma colpisce debolmente e malissimo.

82′ – Fuori anche Armero nella Colombia: Pekerman lancia Arias.

80′ – Dieci minuti al termine del match!

78′ – Pekerman richiama Aguilar: al suo posto Mejia.

75′ – Un quarto d'ora al termine, ma match che ora si preannuncia interessante: tre reti segnate in nove minuti, il punteggio dice Colombia-Costa d'Avorio 2-1.

74′ – Gervinho! Gli elefanti ivoriano tornano in gioco! Azione "classica" di Gervinho, che salta due avversari, entra in area e trafigge Ospina! Si riapre il match di Brasilia!

72′ – Ancora un cambio per la Costa d'Avorio: dentro Bolly, per Serey.

70′ – Raddoppio della Colombia! Quintero! I Cafeteros ad un passo dagli ottavi! Palla persa dalla difesa ivoriana, Rodriguez la recupera e serve Gutierrez, assist per Quintero che fredda Barry!

67′ – Lamouchi tira fuori Grader e lancia Kalou.

63′ – Gol della Colombia! Rodriguez! Angolo di Cuadrado, colpo di testa dell'attaccante del Monaco che anticipa Zokora e batte Barry.

60′ – Entra Drogba per Bony, evanescente. Il Leone è pronto a ruggire.

58′ – Traversa di Cuadrado! Conclusione pazzesca del centrocampista viola che centra il montante!

55′ – Giallo ingenuo per Zokora, che rimedia l'ammonizione per proteste. Salterà il match contro la Grecia visto che era già stato ammonito contro il Giappone: un'assenza pesante.

52′ – Primo cambio del match: Pekerman richiama in panchina Ibarbo e manda nella mischia Quintero.

48′ – Gara che sembra avere lo stesso leit-motiv del primo tempo: Costa d'Avorio che si affida ai lanci lunghi, Colombia pasticciona. Non un bello spettacolo a Brasilia finora.

Secondo tempo. Si riparte a Brasilia: sempre zero a zero tra Colombia e Costa d'Avorio.

Fine primo tempo. Pochi brividi: meglio i cafeteros nei primi 20-25 minuti, poi sono saliti in carica gli elefanti ivoriani. Ma nessun pericolo per i due portieri: tanta imprecisione nei passaggi, tanti dribbling e lanci lunghi, ma nel complesso risultato giusto. Uno zero a zero che potrebbe andare bene ad ambo le squadre, anche se la vittoria garantirebbe il matematico accesso agli ottavi di finale.

43′ – Tanti i dribbling di Gervinho, che però non portano a nulla: la Colombia non corre rischi.

39′ – Incredibile quanto visto nell'area Costa d'Avorio: il difensore Bamba tiene palla in area e decide di mettersi a dribblare gli avversari. Gli ivoriani se la cavano perché Gutierrez, nel tentativo di rubargli palla, lo abbatte commettendo fallo. Punizione per la Costa d'Avorio, ma che brividi.

35′ – Dieci minuti al termine, sempre zero a zero tra Colombia e Costa d'Avorio.

31′ – Sortita improvvisa di Aurier: il terzino del Tolosa lascia sul posto Yepes, e poi prova il destro: Ospina salva i suoi. Prima palla gol per gli ivoriani.

27′ – Occasionissima fallita dalla Colombia: Rodriguez ruba palla a centrocampo e serve Gutierrez, che però colpisce male il pallone e spreca la palla dell'uno a zero per i cafeteros!

20′ – Quasi metà del primo tempo se n'è andata: la Costa d'Avorio si affida a lunghi lanci che però non producono molto. Diversa impostazione per la Colombia, che cerca la velocità, ma spesso è imprecisa.

15′ – Continui errori in fase di impostazione, tanta intensità ma finora si è visto solo un tiro in porta.

13′ – Contropiede clamorosamente sprecato dalla Colombia: si salva la Costa d'Avorio.

10′ – I primi dieci minuti di gioco sono andati via: gara piacevole finora.

6′ – Primo tiro in porta del match: Gutierrez servito da Cuadrado prova il sinistro che però termina fuori.

5′ – Fase abbastanza confusionale del match: la voglia di fare c'è da ambo le parti, anche se questo genera molti errori soprattutto in fase di impostazione.

2′ – Parte subito forte la Colombia, che cerca di sfruttare subito la velocità.

Primo tempo. Parte la sfida di Brasilia, che vale la vetta del gruppo C!

Formazioni ufficiali. A sorpresa, Pekerman tiene fuori Fredy Guarin: al suo posto dal primo minuto Sanchez. Ben sei italiani in campo nei cafeteros (Zúñiga, Yepes, Zapata, Armero, Cuadrado, Ibarbo): completano l'undici titolare Ospina, Gutierrez, Rodriguez, Aguilar ed il già citato Sanchez. Nella Costa d'Avorio, ancora panchina per Drogba: Lamouchi tiene fuori anche Kalou, al suo posto Gradel. Per il resto, tutti confermati i dieci undicesimi vincitori sul Giappone.

Colombia (4-2-3-1): Ospina, Zuniga, Zapata, Yepes, Armero; Sanchez, Aguilar; Cuadrado, Rodriguez, Ibarbo; Gutierrez.

Costa d'Avorio (4-2-3-1): Barry; Aurier, Zokora, Bamba, Boka; Die, Tiote; Gervinho, Y. Touré, Gradel; Bony.

LIVE

Colombia-Costa d'Avorio è, a sorpresa, la partita di cartello del gruppo B. I cafeteros sudamericani e gli elefanti africani, entrambi vittoriosi nella prima giornata, si contenderanno lo scettro del primo posto, che vuol dire incrociare poi la seconda del gruppo D: quello, per intenderci, dell'Italia. Si parte alle ore 18 italiane allo stadio Nacional Mané Garrincha di Brasilia, per questa sfida alla quale seguirà quelle tra Giappone e Grecia, prevista a mezzanotte ora italiana, che è un appuntamento da non fallire per asiatici ed europei: chi perde è già fuori, chi vince si gioca il tutto per tutto all'ultima giornata. In caso di pari nella sfida tra giapponesi e greci, chi vince tra Colombia e Costa d'Avorio sarà già matematicamente agli ottavi di finale come prima classificata del girone C.

Qui Colombia. Il tecnico Pekerman deve rinunciare a Bacca, che ha rimediato una contrattura al quadricipite destro, ma recupera Guarin, al rientro dopo la squalifica: ballottaggio per il centrocampista dell'Inter con Sanchez. Confermati invece gli altri nove undicesimi che hanno battuto la Grecia all'esordio: in porta ci sarà Ospina, difesa tutta "italiana" composta dai napoletani Zúñiga ed Armero sulle fasce e dalla coppia milanista-orobica Zapata-Yepes al centro. Un po' di Serie A anche a centrocampo, con la diga mediana formata dal nerazzurro Guarin accanto ad Aguilar, mentre il trio a sostegno dell'unica punta Gutierrez sarà formato dal viola Cuadrado e dal cagliaritano Ibarbo esterni e Rodriguez centrali. Una curiosità: i "non italiani" in campo provengono tutti dalla Ligue 1 francese, con l'eccezione di Gutierrez, che milita nel River Plate.

Qui Costa d'Avorio. Il tecnico Sabri Lamouchi, ex di Inter e Parma, dovrebbe tenere anche stavolta Didier Drogba in panchina, per poi schierarlo a gara in corso: una mossa vincente contro il Giappone di Zaccheroni. Tutti confermati dunque gli undici elefanti che hanno battuto il Giappone, con l'unico dubbio di Zokora e Kolo Touré, con il primo nettamente favorito sul secondo. Modulo speculare a quello del Giappone: 4-2-3-1, con Barry in porta, difesa con Aurier, Zokora, Bamba e Boka; a centrocampo, Tiotè e Die davanti alla difesa, mentre in avanti, a sostegno dell'unica punta Bony, ci saranno Gervinho, Yaya Touré e Kalou.

Probabili formazioni

Colombia (4-2-3-1): Ospina; Zuniga, Zapata, Yepes, Armero; Aguilar, Guarin; Cuadrado, J.Rodriguez, Ibarbo; Gutierrez. Allenatore: Josè Pekerman

Costa d'Avorio (4-2-3-1): Barry; Aurier, Zokora, Bamba, Boka; Tiotè, Die; Gervinho, Yaya Tourè, Kalou; Bony. Allenatore: Sabri Lamouchi

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views