video suggerito
video suggerito

Serie A, classifica marcatori: comanda El Shaarawy, Cavani insegue

L’attaccante del Milan in testa con 12 reti. Alle sue spalle s’avvicina il Matador (10), autore di una doppietta contro il Pescara.
A cura di Maurizio De Santis
6 CONDIVISIONI
esultanza di el shaarawy

Classifica marcatori della serie A dopo gli incontri della 15sima giornata (Fiorentina-Sampdoria alle 20.45). El Shaarawy ancora signore della speciale graduatoria dei bomber: i gol realizzati a Catania lo tengono al riparo dalla concorrenza agguerrita che c'è alle spalle. Già perché il milanista deve guardarsi anzitutto dalle ambizioni del Matador che sta trascinando il Napoli nel duello a distanza contro la Juve. Con la doppietta rifilata al Pescara, infatti, Edinson Cavani si avvicina al Faraone (sono due lunghezze di distacco). In gol anche Klose della Lazio che sale a quota 9. Guadagna una posizione, salendo così a quota 7, anche lo slovacco Marek Hamsik (Napoli) che aggancia Milito (Inter). In buona evidenza anche Paloschi, tornato finalmente al gol e ora a quota 4.

Ecco, nel dettaglio i cannonieri del campionato – 12 reti: El Shaarawy (Milan). – 10 reti: Cavani (3 rigori-Napoli); – 9 reti: Klose (Lazio). – 8 reti: Lamela (Roma); Di Natale (3-Udinese). – 7 reti: Milito (3-Inter); Hamsik (Napoli); Osvaldo (2-Roma). – 6 reti: Gilardino (1-Bologna); Jovetic (Fiorentina); Quagliarella (Juventus); Hernanes (Lazio). – 5 reti: Denis (1-Atalanta); Diamanti (2-Bologna); Giovinco, Vidal (2-Juventus); Pazzini (1-Milan); Cassano, Palacio (Inter); Miccoli (1-Palermo). – 4 reti: Bonaventura (Atalanta) ; Gomez, Lodi (1-Catania); Sau (Cagliari); Paloschi (2-Chievo); G. Rodriguez (1), Toni (Fiorentina); Immobile (Genoa); Bianchi (2-Torino); Totti (Roma); Calaiò (Siena). – 3 reti: Nenè (1-Cagliari); Bergessio (Catania); Pellissier (1) (Chievo); Aquilani (Fiorentina); Borriello, Jankovic (Genoa); Marchisio, Pirlo (Juventus); Candreva (Lazio); Insigne, Inler (Napoli); Ilicic (Palermo); Amauri (1), Belfodil (Parma); Weiss (Pescara); Destro (Roma); Maxi Lopez (Sampdoria); Angella (Udinese). – 2 reti: Cigarini, Gabbiadini (Atalanta); Dessena (Cagliari); Barrientos, Almiron (Catania); Andreolli, Stoian, Thereau (Chievo); El Hamdaoui, Savic (Fiorentina); Bertolacci, Kucka (Genoa); Asamoah, Pogba, Vucinic (1-Juventus); Guarin (Inter); Mauri (1-Lazio); Montolivo (Milan); Pandev (Napoli); Dybala, Giorgi (Palermo); Parolo, Rosi, Sansone (Parma); Florenzi, Pjanic (Roma); Eder, Maresca, Munari, Poli (Sampdoria); Paci, Vergassola (Siena); Maicosuel, Pereyra (Udinese). 1 autorete: Astori (Cagliari), Bovo (Genoa); Borja Valero (Fiorentina); S.Garcia (Palermo).

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views