Cinque gare da ricordare tra Atletico Madrid-Barcellona in Copa del Rey
Sarà l'ennesima puntata della storia infinita tra Atletico Madrid e Barcellona in Copa del Rey. Quella che si giocherà stasera al Vicente Calderon sarà solo la prima delle due attesissime semifinali tra i colchoneros e i culès. Fino ad oggi rojiblancos e blaugrana si sono confrontati 23 volte, comprese due finali: se nelle gare secche c'è assoluta parità (il Barça ha vinto nel 1926 e nel 1996 l'Atletico), nei doppi incontri i catalani hanno vinto 12 volte e i madrileni 9.

Le due squadre hanno disputato sette semifinali con cinque vittorie per il Barcellona e due per l'Atletico. L'ultimo scontro nella manifestazione nazionale è datato 2014/2015, durante i quarti di finale, con il Barcellona che ha vinto entrambe le gare e si è qualificato per il turno successivo.
Messi show, Calderon in piedi
Agli ottavi di finale si incontrano colchoneros e azulgrana. Nella gara d'andata Lionel Messi è una furia: realizza tre gol, fa cacciare Heitinga e si prende l'ovazione del Vicente Calderon alla sua uscita. Impressionante. Per la squadra di Madrid segna Tomáš Ujfaluši, vecchia conoscenza del calcio italiano. A ritorno finisce 2-1 per il catalani. Il Barça vince la finale al Mestalla per 4-1 l'Athletic Bilbao: è l'anno del Triplete di Pep Guardiola.
Atletico devastante: Barça ko
La squadra di Zambrano era data per spacciata ma al Vicente Calderòn abbatte i catalani con un secco 3-0 firmato da Jimmy Floyd Hasselbaink, Baraja e Hugo Leal. Il ritorno non si è giocato per una protesta del Barcellona e i madrileni approdano alla finale, persa per 2-1 contro l'Espanyol. Era la stagione 1999/2000.
Stoichkov e Lopetegui eroici ma passa l'Atletico
Dopo una brutta sconfitta nella gara di andata degli ottavi al Camp Nou per 1-4 il Barcellona prova l'impresa impossibile e quasi riesce nella rimonta andando a vincere per 3-1 sul campo dell'Atletico. Hagi e una doppietta di Stoichkov non bastano ai catalani per passare il turno. 4 rigori fischiati dall'arbitro Dauden Ibanez con due tiri dagli undici metri parati da Julen Lopetegui, odierno selezionatore della nazionale spagnola.
Laudrup inarrestabile: pokerissimo Barça
Una delle sconfitte più pesanti nella coppa nazionale per l'Atletico: tra andata e ritorno i colchoneros hanno messo insieme un 11-0 storico. Nella gara del Vicente Calderon l'uomo in più dei culès è Michael Laudrup. Una doppietta del danese e le reti di Begiristain, Salinas e Witschge mettono già la parola fine sulla qualificazione ma a ritorno sarà un'altra festa blaugrana. L'Atetico termina la gara di andata in 9. Era la Copa del Rey 1992/1993.
Super Futre: rojiblancos in semifinale
La sconfitta maggiore della squadra catalana contro l'Atletico risale alla gara di ritorno degli ottavi di finale della Copa del Rey della stagione 1988/1989. Dopo uno scoppiettante 3-3 nella prima gara al Nou Camp, il ritorno al Calderon è tutto di marca Atletico con Futre e Baltazar sugli scudi. Dura lezione di Colin Addison a Johan Cruijff.