Cina pazza per il calcio: dopo il Real, sono Inter e Milan le squadre con più tifosi

Negli ultimi anni, la crescita del calcio in Cina ha fatto passi da gigante. E non solo per l'arrivo di molti grandi campioni pagati a peso d'oro e convinti a scendere in campo nella Chinese Super League. A contribuire all'escalation di popolarità di questo sport, è stata anche la passione con la quale i tifosi cinesi seguono ormai da molto tempo i campionati stranieri: specialmente quelli europei. Come riportato dal "Corriere dello Sport", secondo uno studio pubblicato da Nielsen il 31% della popolazione cinese è infatti interessata al calcio e segue in maniera maniacale le "avventure" di molte grandi squadre del vecchio continente. Una vera febbre collettiva che ha coinvolto in primis il Real Madrid di Cristiano Ronaldo, la formazione che vanta il maggior numero di tifosi in Cina: ben 127 milioni.
Inter e Milan sul podio
Insieme alla squadra campione d'Europa e del mondo, sul podio ci sono anche Inter e Milan. I due club milanesi, ormai diventati di proprietà orientale, sono infatti seguiti da 106 milioni di tifosi: supporter disposti a tutto pur di aggiornarsi sulle vicende calcistiche delle squadre di Pioli e Montella. A confermare il dato della passione cinese per la Serie A, è arrivato in aiuto anche il dato segnalato dal "Mundo Deportivo". Il quotidiano spagnolo, ha infatti spiegato come il nostro campionato sia stato il primo ad aver trovato spazio nella programmazione televisiva cinese: ancor prima di campionati come la Liga e la Premier League. Ad oggi la Serie A è il secondo campionato che guadagna di più dalla trasmissione delle proprie partite in Cina, con alle spalle soltanto il massimo torneo inglese che, dal canale PPTV, è riuscito a strappare un accordo triennale da 660 milioni a partire dal 2019.