Chiusa l’inchiesta di Bari sul Calcioscommesse: 27 giocatori indagati

Sono 36 gli avvisi di conclusione delle indagini che vengono notificati in queste ore dai carabinieri nell'ambito dell'indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Bari sul Calcioscommesse. Tre le partite della squadra pugliese interessate dall'inchiesta condotta dal pm Ciro Angelillis. Nel primo filone di avvisi di fine indagine, nel quale compaiono i nomi di 27 calciatori, viene contestato il reato di concorso in frode sportiva in relazione agli incontri di serie B ritenuti truccati Bari-Treviso del 10 maggio 2008 che finì 0-1, e Salernitana-Bari del 23 maggio 2009, 3-2. Gli incontri – secondo l'accusa – furono venduti dai biancorossi in cambio di danaro. Nel secondo avviso di fine indagine comparirebbero i nomi di 6 calciatori, 4 dei quali ex biancorossi, accusati di concorso in frode sportiva per le presunte combine di Bari-Sampdoria (0-1) e Palermo-Bari (2-1). Nel terzo provvedimento viene contestato a tre capi ultrà del Bari, già arrestati il 10 maggio 2012, il reato di concorso in violenza privata per aver minacciato e preso a schiaffi un calciatore biancorosso per costringere la squadra a perdere le ultime due partite di campionato Cesena-Bari e Bari-Sampdoria della stagione 20120-2011, e per aver tentato di aggredire un atleta biancorosso che si sottoponeva ai controlli antidoping al termine della partita Bari-Chievo del 20 marzo 2011.
I giocatori coinvolti. Ecco i nomi: Andrea Masiello, Cristian Stellini, Davide Lanzafame, l'attaccante bielorusso Vitaly Kutuzov, Angelo Iacovelli, Marco Esposito, tutti ex calciatori del Bari. Poi Nicola Santoni, Alessandro Parisi, Daniele De Vezze, Gianluca Galasso, Simone Bonomi, Francesco Caputo detto Ciccio, il portiere Jean Francois Gillett di origine belga che ha giocato nel Bari diversi anni divenendone il capitano, Corrado Colombo, Raffaele Bianco, l'atleta ghanese Mark Edusei, Stefano Guberti, Cosimo D'Angelo, Luca Fusco, Massimo Ganci, William Pianu, Vincenzo Santoruvo, Nicola Strambelli, Massimo Bonanni, Nicola Strambelli, Vitangelo Spadavecchia, il centrocampista croato Iva Rajcic e Nicola Belmonte.