video suggerito
video suggerito

Alla Samp non basta Eder, all’Empoli basta Saponara

Il solito Eder apre le danze al 9′ ma il Chievo pareggia con Inglese preferito a Paloschi. Finisce 1-1 con i veneti che mettono fine alla striscia di sconfitte consecutive arrivata a tre. Nell’ultimo atto dell’11a, a Palermo vince l’Empoli con un gran gol su punizione di Saponara nella ripresa.
A cura di Alessio Pediglieri
343 CONDIVISIONI
Immagine

Nel primo dei due posticipi dell'11a di Serie A, la Sampdoria prova a vincere sul  campo del Chievo ma questa volta agli uomini di Walter Zenga non basta la rete del solito infallibile Eder. L'attaccante va a segno al 9′ minuto ma i blucerchiati non riescono a gestire un incontro che vede i padroni di casa crescere e raggiungere il meritato pareggio con Inglese preferito a Paloschi da Maran. Gara nervosa, giocata sotto tono che nel secondo tempo non vede altre forti emozioni e che proprio i veneti provano a vincere a tempo scaduto quando Rigoni  impegna Viviano alla parata della serata al 92′. Per un punto a testa che smuove la classifica di entrambi i club e per i clivensi mette fine ad una striscia di sconfitte che era arrivata a tre consecutive.

Nel secondo e ultimo atto dell'11a giornata, zampata vincente in trasferta dell'Empoli che vince 1-0 al Barbera grazie alla rete realizzata da Saponara nella ripresa direttamente su punizione. Una gara non bella, nervosa e giocata in modo contratto da entrambe le formazioni. I rosanero dovevano vincere dopo il crollo con il Napoli ma sono usciti ulteriormente ridimensionati da un match in cui Vazquez e Gilardino, chiamati a fare la differenza, non sono riusciti. Con uno stadio che ha fischiato sonoramente gli uomini di Iachini, sempre più in bilico. Per l'Empoli di Giampaolo un successo rigenerante nel segno del suo giocatore più rappresentativo al quarto centro stagionale.

Palermo-Empoli

Primo tempo

Parte meglio la formazione toscana che con Livaja si fa subito pericolosa al Barbera mentre i rosanero stentano ad entrare in partita. L'ex Atalanta, alla sua prima da titolare, per due volte esalta i riflessi di Sorrentino nei primi dieci minuti di gioco con i padroni di casa per nulla pericolosi. Il primo acuto lo suona al 22′ Franco Vazquez che ci prova con un bel tiro da 22 metri: il pallone si sarebbe probabilmente insaccato al centro ma Skorupski lo blocca con un'ottima parata. Poi al 31′ è Gilardino a provare la fuga solitaria in area dell'Empoli ma viene fermato regolarmente. Palermo che cresce, Empoli che cala alla distanza ma gara che stenta a decollare. Ancora Gilardino ha un'occasione d'oro sprecata malissimo con il primo tempo che si conclude sullo 0-0.

Secondo tempo

Parte alla grande la formazione di Iachini che però spreca ancora una occasione da gol al 3′ della ripresa quando Gilardino controlla e gira in porta un destro violento e preciso che supera il portiere dell'Empoli ma che trova la traversa a smorzargli in gola la gioia del gol. Che arriva al 52′ con Saponara per l'Empoli: il trequartista di Giampaolo conquista una punizione dal limite e riesce a superare Sorrentino per il vantaggio dei toscani proprio nel momento migliore dei rosanero.

https://vine.co/v/e3xDMOVpg29

La reazione del Palermo non c'è, i rosanero sono lenti e macchinosi soprattutto a centrocampo dove Vazquez non riesce mai ad accendere la scintilla. L'Empoli addormenta il match, gestendolo al meglio e provando a ribattere di rimessa. Il Palermo si innervosisce, Iachini viene espulso mentre i suoi uomini sbagliano l'impossibile anche per una serata impressionante di Skorupski che para il parabile negando la gioia del gol ai rosanero che lo meriterebbero anche.

 Chievo-Sampdoria 1-1

Immagine

Primo tempo

La Sampdoria prova a riprendere contatto con la vetta sul campo del Chievo che si era ritagliato ad inizio stagione la noea di autentica sorpresa. La squadra di Maran ha tenuto botta alle migliori, per poi rientrare nel gruppo ma pur sempre dimostrando quadratura soprattutto sotto porta. Inizia benissimo la Sampdoria di Zenga che a Verona è subito corsara grazie al solito infallibile Eder che al 9′ buca Rafael per il vantaggio meritato dei blucerchiati. La punta doriana ha sfruttato un assist al bacio di Carbonero e ha infilato l'angolino sinistro.

https://vine.co/v/e3PhKH70YvB

La reazione del Chievo è tutta nelle sortite di Castro e Meggiorini ma per Viviano e per la difesa blucerchiata non ci sono seri problemi nel mantenere la propria porta inviolata.  L'intensità dei padroni di casa cresce e l'occasione migliore capita al 25′ sui piedi di Inglese che prova dal limite senza trovare lo specchio della porta. Sono le prove generali per il pareggio clivense proprio con l'ex Carpi che raccoglie a meraviglia un assist di Meggiorini al 34′. Rete che sancisce l'1-1 con cui si conclude il primo tempo.

https://vine.co/v/e3Pv0V2AAlE

Secondo tempo

Nessun cambio ad inizio ripresa peri padroni di casa mentre Zenga mette in campo Palombo al posto di Ivan. Ma è il Chievo di Maran a fare la partita in questo inizio di secondo tempo con la Samp che è costretta a racchiudersi davanti a Viviano. Prima Castro, poi Birsa provano le conclusioni personali ma il risultato non si sblocca. La gara diventa nervosa al 58′ Maran s'infuria per un fallo su Meggiorini e al 63′ opta per il primo cambio togliendo l'autore del gol Inglese per Paloschi. Cresce il Chievo che al 66′ sfiora il gol con Cacciatore che spizzica di testa non trovando però la porta difesa di Viviano.
Il ritmo non decolla, la Samp fa poco per rispondere alla pressione del Chievo che ci prova anche con Paloschi senza fortuna. Negli ultimi minuti i padroni di casa offrono l'ultimo pressing mentre Zenga toglie un inconcludente Muriel per Soriano subito imitato da Maran che toglie Birsa per Simoe Pepe. La gara non decolla, il nervosismo sale e l'arbitro Gavillucci ha il suo bel da fare. L'ultima occasione è di marca Samp con Barreto che all'altezza del dischetto non trova la porta di Bizzarri sprecando un'ottima opportunità.

343 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views