video suggerito
video suggerito

Chievo-Palermo 0-0: polveri bagnate sul campo del Bentegodi

Palermo-Chievo finisce a reti bianche. Palermo troppo dipendente da Pastore, Chievo poco rabbioso sotto porta.
A cura di Carlo Di Gaetano
0 CONDIVISIONI
Immagine

La battaglia c'è anche stata, ma le polveri erano bagnate sul campo umido del Bentegodi. Senza le cannonate c'è solo da registare sterili colpi di fioretto. Si perchè Chievo e Palermo si fronteggiano a viso aperto, ma senza riuscire a stioccare colpi decisi e letali.

Per la diciannovesima giornata del campionato di serie A i rosanero scendono in campo a sorpresa con Massimo Maccarone titolare al posto di Fabrizio Miccoli.
Parte male la squadra guidata da Delio Rossi. All'8′ Thereau impaurisce i rosanero con un tiro prontamente deviato da Sirigu. Il Palermo sembra rimasto sul pullman, specialmente  in fase difensiva. Cesare Bovo al 15′ si fa rubare palla da Thereau in area di rigore. Il francese impacchetta per Pellissier che prova a sfruttare il regalo ma Sirigu è bravo a non farsi sorprendere.

Nella seconda parte del primo tempo Pastore prova a guidare il disordinato gregge di pecore in tuta bianca fuori dal pantano. Al 18′ inventa per Maccarone ma Sorrentino interviene deviando il pallone in corner. Sugli sviluppi del calcio d'angolo Bovo prova un colpo che non esiste nel DNA di un difensore, una mezza rovesciata in bello stile, la sfera finisce alto. Due minuti Sergio Pellissier impatta su Munoz al momento buono, ma è comunque forcing clivense.

Al 24′ la squadra di Pioli stringe  il Palermo, questa volta con un diagonale di Fernandes dimenticato dalla retroguardia rosanero. Sirigu è una trincea inconquistabile
Pastore è invece la Beghelli salva vita dei rosanero. Quando il buio sembra circondarli lui si accende di conseguenza.

Al 33′ l'argentino libera Ilicic il quale liscia il pallone in area di rigore. Al 40′  e al 44′ Antonio Nocerino ci prova da fuori ma senza impensierire Sirigu.
Nella ripresa il copione rimane immutato. Parte forte il Chievo Verona con Sergio Pellissier che al 4′ salta Cesare Bovo, serve Constant che a sua volta passa a Bogliacino il quale spara alto.

La squadra di Pioli appare più in palla rispetto al Palermo che vive dei lampi di classe del flaco. All 11′ pastore semina il panico nell'area di rigore clivense ma Mandelli è bravo a fermarlo  in calcio d'angolo. L'ex Huracan però al 20′ è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per un problema alla caviglia. Al suo posto entra Pajtim Kasami. Pioli intanto mischia le carte e sostituisce Thereau con Moscardelli e Mantovani con Sardo.

Al 27′ Constant tenta di sorprendere Sirigu con un tiro dalla distanza ma Sirigu para senza problemi. Al 36′ il Chievo si fa vedere nuovamente con Sardo che con un diagonale tenta invano di impensierire il Palermo. Cinque minuti dopo ci prova Miccoli, subentrato a Maccarone al 36′, con un tiro che finisce di poco fuori. Due minuti dopo i rosanero cercano la rete con un cross di Cassani che va a cercare la testa di Kasami. Tentativi sterili di due squadre coraggiose ed in palla ma inibite dalla cattiva vena dei propri attori principali. A Verona la battaglia  finisce senza vincitori ne vinti e con un doppio zero sul tabellino

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views