Chievo-Lazio e Sassuolo-Verona pagelle Fantacalcio: voti Gazzetta e Corsport 13a giornata

Il Sassuolo ancora da record, la Lazio non risorge e ne beneficia il Chievo. Questi gli esiti degli anticipi della 13.a giornata. La squadra di Di Francesco incassa il settimo risultato utile di fila, condito da quattro vittorie e 3 pareggi: l'ultima vittima è il Verona che, a Reggio Emilia, era anche passata in vantaggio con Moras (assist di Christodoulopoulos). Nella ripresa, però, gli emiliani sono stati capaci di ricompattarsi, tornare a macinare gioco e pareggiare con Sansone, autore di un'altra ottima prestazione e chiudere i conti con Taider, tornato titolare dopo un turno di riposo nel precedente weekend.
È di quattro risultati, invece, la striscia positiva del Chievo. Maran segue la politica dei piccoli passi e affidandosi nuovamente un super-Bizzarri stoppa la Lazio che, reduce da due ko di fila, manca il bottino pieno. Quattro le occasioni di marca biancoceleste: apre Djordjevic con una conclusione da due passi, chiude De Vrij con un gran colpo di testa; in mezzo le conclusioni dalla distanza di Candreva e Mauri. Su tutte è il portiere veronese a farsi trovare più che pronto. Andiamo, dunque, a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali dei match attraverso il confronto delle pagelle di Gazzetta e Corriere dello Sport.
CHIEVO-LAZIO – Giornali concordi nella scelta dei migliori: Bizzarri (7.5) e De Vrij (6.5). Gli altri voti: Frey (6 dalla Gazzetta e 6.5 dal Corriere), Gamberini (6 e 6.5), Cesar (6), Zukanovic (6.5 e 5.5), Birsa (6 e 6.5), Izco (6.5 e 6), Radovanovic (5.5 e 6), Hetemaj (6), Paloschi (6), Meggiorini (5.5 e 6), Pellisier (5.5); Marchetti (6), Basta (5.5 e 5), Radu (6 e 6.5), Braafheid (6 e 5), Gonzales (5), Biglia (5 e 5.5), Parolo (5), Candreva (5 e 5.5), Anderson (6 e 5.5), Djordjevic (5 e 6), Mauri (5.5), Keita (6 e 6.5).
SASSUOLO-VERONA – Giornali concordi sui migliori in campo: Sansone (7) e Hallfredsson (6.5). Gli altri voti: Consigli (5.5 dalla Gazzetta e 6 dal Corriere), Vrsaljko (6.5 e 7), Cannavaro (6), Acerbi (6), Peluso (5.5 e 6), Taider (6.5), Magnanelli (7 e 6.5), Missiroli (5.5 e 6.5), Berardi (6.5), Floccari (5.5 e 6), Pavoletti (6), Floro Flores (6); Rafael (6), Gonzales (5 e 5.5), Marquez (5.5), Moras (6.5 e 5.5), Agostini (5 e 5.5), Ionita (5 e 6), Campanharo (5.5 e sv), Tachtsidis (5 e 6.5), Christodoulopoulos (5), Toni (5 e 6), Lopez (5 e 6), Gomez (5 e 5.5).