Chievo-Lazio 2012, i biancocelesti vogliono riavvicinarsi alle prime della classe

Un anticipo domenicale che si presenta come un’ottima occasione per Chievo e Lazio, soprattutto dopo i risultati del sabato. La vittoria della Juventus sull’Udinese potrebbe permettere ai biancocelesti di riavvicinarsi ai friulani, così come il pareggio di Catania-Parma 1-1, potrebbe in caso di vittoria clivense far fare un bel salto in avanti alla squadra di Di Carlo.
Il Chievo vuole sfruttare a tutti i costi il fattore campo. Il tecnico della compagine veronese è pronto a schierare un 4-3-1-2 molto duttile nella speranza di imbrigliare la squadra biancoceleste. In difesa fiducia al quartetto Sardo, Adreolli, Cesar e Jokic che dovrà proteggere il portiere sorrentino. Il centrocampo del Chievo dovrà preoccuparsi di fare da schermo con il trio tutto quantità Sammarco, Bradley e Luciano, che finora si è confermato uno dei reparti più quadrati della Serie A. In avanti spazio alla coppia Pellissier-Paloschi con il francese Thereau, pronto a far da rifinitore e all’occorrenza a scambiarsi di ruolo con le punte.
La Lazio vuole tornare a sorridere. Infermeria piena per Edy Reja che oltre all’ultimo arrivato Alfaro dovrà fare a meno di Mauri, Brocchi, Kozak e Cana. Schieramento similare a quello dei padroni di casa con linea difensiva a 4 composta da Konko e Radu in corsia e Dias e Biava al centro. Linea mediana tutta straniera con Gonzalez, Matuzalem e il furetto Lulic: un trio che dovrà cercare di appoggiare nel migliore dei modi il trequartista Hernanes pronto ad innescare la coppia Klose e Rocchi, con il francese Cissè ormai sempre più lontano dalla Lazio e vicino alla cessione agli inglesi del QPR.
PROBABILI FORMAZIONI
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Andreolli, Cesar, Jokic; Luciano, Bradley, Sammarco; Thereau; Paloschi, Pellissier. All.: Di Carlo
A disp.: Puggioni, Frey, Dramè, Rigoni, Hetemaj, Cruzado, Moscardelli.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
LAZIO (4-3-1-2): Marchetti; Konko, Biava, Dias, Radu; Gonzalez, Matuzalem, Lulic; Hernanes; Klose, Rocchi. All.: Reja
A disp.: Bizzarri, Diakitè, Scaloni, Stankevicius, Ledesma, Del Nero, Cisse.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Brocchi, Kozak, Makinwa, Alfaro, Cana, Mauri
Arbitro: Orsato