video suggerito
video suggerito

Chievo, ecco Pepe: “Pronto a lottare per la salvezza”

Il centrocampista laziale lascia la Juventus dopo cinque anni: “Voglio rimettermi in gioco qua”
A cura di Giuseppe Cozzolino
5 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Il Chievo Verona presenta Simone Pepe (foto dal profilo Twitter @acchievoverona)
Il Chievo Verona presenta Simone Pepe (foto dal profilo Twitter @acchievoverona)

Simone Pepe riparte da Verona: il centrocampista laziale, dopo cinque stagioni in forza alla Juventus, è diventato a tutti gli effetti un calciatore del Chievo, squadra nella quale dovrà, per la prima volta dopo diversi anni, lottare per raggiungere la salvezza e la permanenza nella massima serie. Niente più coppe europee e supercoppe: dopo cinque anni in bianconero, dove ha vinto quattro scudetti, due supercoppe, una coppa Italia, lascia Torino con il titolo di vice-campione d'Europa in carica e cambia i suoi obiettivi stagionali.

"Per me non sarà un problema giocare per la salvezza: vengo da due annate infernali dal punto di visto fisico, nelle quali ho dovuto combattere con un infortunio", ha spiegato Pepe alla sua prima conferenza stampa da calciatore clivense, "adesso però mi sento rinato e sono pronto a ripartire. Negli ultimi anni ho giocato pochissimo, le gente a volte dimentica quanto fatto in passato. Adesso", ha aggiunto, "ho 32 anni e voglio rimettermi in gioco in questa piazza così importante".

Cresciuto nelle giovanili della Roma, ha girato a lungo prima di arrivare in Serie A: Lecco e Teramo in Lega Pro, Palermo e Piacenza in Serie B, quindi l'approdo in rosanero nella massima serie. Quindi, l'Udinese prima ed il Cagliari poi, prima di tornare in Friuli ed esplodere definitivamente: con i bianconeri colleziona 128 presenze mettendo a segno 18 reti, tornando anche a disputare quella Coppa UEFA nella quale aveva già esordito ai tempi del Palermo. Arriva alla Juventus nel 2011 per quasi dieci milioni (2,6 per il prestito, altri 7,5 per il riscatto) e vince tutto, giocando con regolarità nei primi due anni. Poi una lunga serie di infortuni gli fanno saltare quasi tutta la stagione 2012/2013 prima (appena una presenza) e quella 2013/2014 poi (tre presenze). Lo scorso anno, gioca di più ma non va oltre le 16 presenze, con una rete al Napoli su calcio di rigore. Lascia la Juventus dopo 95 preenze e 13 reti in cinque anni. Adesso riparte dal Chievo: per tornare a giocare con continuità.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views